Tag: Umberto Eco
-
Perché il Nome della Rosa è il male
Parlando di autori italiani non si può non menzionare Umberto Eco. Il suo “Il nome della Rosa” è un libro che ha segnato un epoca, che ha venduto cifre da capogiro in tutto il mondo e che è riuscito a conciliare critica e pubblico. Di fatto però io lo detesto. Ho avuto un rapporto complicato…
-
Gli Errori dei Lettori: 1- LA SOVRALETTURA
Gli scrittori come abbiamo già visto negli articoli sui loro errori, sono brutte persone. Lo sappiamo. Ma adesso mi piacerebbe concentrarmi sull’altra parte della barricata, quella del lettore. Il lettore non è un santo. Se da una parte ne difendo l’innocenza dall’altro spesso è uno che vive di autoinganni. Sapete tutti che detesto l’Umberto Eco…
-
Gli Errori degli Scrittori: 11-L’ISTINTO
Quello che critico sempre di uno scrittore come Umberto Eco è il fatto che scriva con gli stessi principi di un geometra del catasto. Il libro che scrive è schematico, strutturato, descrittivo, logico e razionale. E’ il mondo della logica il suo. Io che sono innamorata del mondo magico, leggendario, mitico e di quell’aspetto della…