Tag: Segni Zodiacali
-
La Storia dietro la Costellazione dell’Ofiuco
Apollo è il limite. Nell’Iliade è chiaro, Apollo è il dio che rappresenta ciò che l’uomo non potrà mai essere. Né deve in alcun modo cercare di sfidare. E’ l’irraggiungibile, infatti è lui che difende una città che non si riesce in alcun modo a conquistare. Questo limite per chi lo varca, è origine di…
-
La Storia dietro la Costellazione dell’Acquario
Come già specificato nell’articolo della Bilancia, la costellazione dell’Acquario non rappresenta un oggetto, ma una persona legata all’acqua. In alcune interpretazioni questa persona è Deucalione, il Noé della mitologia greca, l’unico che si salva dal diluvio universale. Rappresentato come acquario perché fu lui a domare l’acqua. La cosa interessante di questo mito è che è…
-
La Storia dietro la Costellazione del Capricorno
Il Capricorno è il simbolo di tutti quelli che sono dei gran testoni. Di quelli che fanno alla fine sempre ciò che vogliono fare. La sua origine è abbastanza confusa, del resto come quella di tutti i segni che della seconda parte dello zodiaco. Segni adottivi di altre culture come quella sumera, oppure semplicemente molto…
-
La Storia dietro la Costellazione dello Scorpione
Il segno dello Scorpione ha una storia legata a un’altra costellazione che non appartiene allo Zodiaco, ossia Orione. Ma prima facciamo un passo indietro. Alla nascita di Artemide, la dea della caccia. Artemide è figlia di Zeus e Latona, e sorella gemella di Apollo. Alla nascita chiede al padre di poter rimanere vergine e dunque…
-
La Storia dietro la Costellazione della Bilancia
La Bilancia rappresenta l’unico oggetto inanimato dello Zodiaco. No, l’Acquario non è un oggetto inanimato. Ma ci arriveremo.In ogni caso. Visto che la Vergine si trova accanto alla Costellazione della Bilancia, molti l’associano alla vergine Astrea, figlia di Temi di cui ho già parlato.Ma chi era Temi?In greco ci sono due parole per dire giustizia,…
-
La Storia dietro la Costellazione del Leone
Non è un caso che la Costellazione del Leone e quella del Cancro stiano accanto l’una all’altra nello Zodiaco. Entrambe riguardano Eracle. Come già detto nell’articolo precedente, Eracle rappresenta un percorso di redenzione dovuto a un terribile crimine. La visione del mondo per i greci prevedeva anche che molto spesso gli uomini venissero assolti dagli…
-
La Storia dietro la Costellazione dei Gemelli
Eccomi qui ancora con la mia personale interpretazione di uno dei miei miti preferiti, ossia quello dei Gemelli. La costellazione in questione, lo sa bene chi è nato sotto questo segno, rappresenta secondo molti una persona con due facce e due stati d’animo che si alternano. Non credo molto a questa cosa, ma un fondo…
-
La Storia dietro la Costellazione del Toro
Come già detto nel precedente articolo sull’Ariete, ogni costellazione ha il suo mito greco a spiegarne la forma. Il Toro è abbastanza comune come animale nel mito greco. Il più famoso è il toro bianco emerso dalle rive di Creta, che Minosse rifiuta di sacrificare agli dei. Il suo rifiuto scatenerà in loro l’ira, facendo…