Tag: pinocchio
-
Non mi è piaciuto il Pinocchio di Del Toro
La cosa che mi fa più arrabbiare di questo Pinocchio è che è un film valido. Non come quello di Robert Zemeckis che era un insulto, indipendentemente dall’attinenza al romanzo. Questo è un film che ha una sua dignità. Devo anche dire che a me non piace proprio la poetica di Del Toro, il suo […]
-
Gli Errori degli Scrittori: 8-IL TEMPO
Ci sono pochi libri che amo quanto amo “Le avventure di Pinocchio” di Carlo Collodi. Un testo magnifico, perfetto e produttivo come poche cose. Ve lo ricordate tutti immagino Pinocchio. Come inizia?Con un pezzo di legno.Come finisce?Con un bambino vero.Perché?Perché in mezzo c’è stato un libro. E’ trascorso del tempo, il personaggio parte da un […]
-
Ora Odio il Pinocchio di Robert Zemeckis
Come già sapete, ogni due articoli parlo di Pinocchio e di tutte le sue trasposizioni esistenti, che fossero cinematografiche o quelle del Trio. Il problema è che ormai escono più Pinocchio che altro, c’è un revival continuo della storia. Non attendo con particolare ansia quello di Guillermo Del Toro. Non amo particolarmente quel regista. Ma […]
-
Un Pinocchio Senza Fame
Il Pinocchio della Disney non è un vero Pinocchio. E’ chiaro. E’ un capolavoro dal punto di vista tecnico. La prima sequenza, dove ci sono tutti i meravigliosi orologi creati da Geppetto, sono semplicemente suntuosi. Le animazioni sono suntuose. Ogni frame di questo film d’animazione è un capolavoro. La Fata Turchina ha delle movenze semplicemente […]
-
Le Fate che sbagliano: la Bambina dai Capelli Turchini
Nessun trasposizione cinematografica è riuscita a restituirci la Fata dai Capelli Turchini di Pinocchio. Perché era un’impresa pressoché impossibile. Innanzitutto il Turchino è un blu scuro, un blu che non ha niente a che vedere con il turchese con cui viene sempre rappresentata. E’ un chiaro riferimento alla Madonna cristiana, avvolta nel blu sempre, che […]
-
E’ uscito il Trailer del Pinocchio di Zemeckis
La Disney ha in cantiere millemilaeuno remake in live-action dei suoi capolavori. Perché ci guadagna senza rischiare niente. Ora io sono abbastanza prevenuta nei confronti di queste opere, ho apprezzato solo il “Cenerentola” di Branagh e il “Dumbo” di Burton. Appunto perché i registi che hanno diretto queste opere erano dei grandi. Per questo “Pinocchio” […]
-
Pinocchio muore una volta sola
Pinocchio non si può definire un fantasy e al contempo lo è. E’ una lettura per bambini e allo stesso tempo non lo è. Pinocchio è milioni di cose e tutto al contrario di tutto. E’ difficile fare in un articolo un’analisi completa e soddisfacente. Per ora mi limiterò ad analizzare un solo aspetto di […]
-
L’imbattuto Pinocchio di Luigi Comencini
Chi segue da un po’ questo blog avrà capito che amo il Pinocchio di Collodi in ogni sua forma. Ma secondo me la trasposizione televisiva di Luigi Comencini è rimasta imbattuta nonostante le continue riproposizioni televisive e cinematografiche fatte negli anni. Perché?Beh gli americani amano Pinocchio ma non possono capirlo. Non con la loro filosofia […]
-
La morte di Lucignolo
Lucignolo è l’amico che non piace alle mamme. Quello con cui ti dicono di non uscire. Alto e allampanato, desta disperazione in sua madre e ammirazione in Pinocchio. E in Collodi stesso. Collodi che era un alcolizzato, che sicuramente come persona era più vicino a Lucignolo che alla Fata o a Geppetto. Che probabilmente ha […]
-
Perché la fiaba è cambiata
Prendetela come viene, perché sennò non ne usciamo più. Questo discorso è complesso e difficilmente riuscirò a trattare tutti gli argomenti in maniera esaustiva. Ad ogni modo. Ci proverò. La fiaba è cambiata. E non solo quella. E’ cambiato il modo di comunicare con i bambini. Adesso si tende a proteggerli, a censurare tutto, orchi, […]