Tag: Il Signore degli Anelli
-
Le Mie Avventure con Tolkien: IL RITORNO DEL RE
Approfitterò della mia formazione di classicista mancata per fare un appunto prima di partire con questo commento. La parola ritorno in greco è “Nostos” dal quale deriva il nostro termine “nostalgia”. E’ il termine che conclude la guerra di Troia, che dopo l’Iliade e l’Odissea idealmente si concludeva con i ritorni (appunto i nostoi) infelici…
-
Le mie Avventure con Tolkien: LE DUE TORRI
So che Tolkien ha concepito l’opera del “Signore degli Anelli” come un unico romanzo, mi sembra ci sia un abisso tra “La Compagnia dell’Anello” e “Le Due Torri”. “Le Due Torri” è un romanzo splendido che aveva il compito di traghettare la storia e farle assumere toni più maturi. La scelta vincente è stata quella…
-
Le Mie Avventure con Tolkien: LA COMPAGNIA DELL’ANELLO
Dopo anni di tentativi sono riuscita a finire di leggere per la prima volta “La Compagnia dell’Anello” di J.R.R Tolkien. Ho sempre avuto un rapporto complicato con Tolkien. L’ho sempre trovato complicato in alcuni punti e la sua idea di letteratura e di mitologia spesso cozzava con la mia. Finalmente sono riuscita a sbloccarmi da…
-
Gli Errori degli Scrittori: 9- L’IDEALIZZAZIONE
Gli scrittori sono egocentrici e egomaniaci. Si innamorano di sé stessi, delle proprie storie e dei propri personaggi. A volte questo può essere controproducente perché impedisce a uno scrittore di vedere i limiti del proprio personaggio. O peggio ancora impedisce loro di dare a quel personaggi dei limiti umani. L’idealizzazione è un errore grosso perché…
-
Gli Errori degli Scrittori: 7- LA FEDE
Chiunque abbia letto le “Cronache del Ghiaccio e del Fuoco” avrà appreso che il diavolo si annida nei dettagli. Ecco. Non è vero. Assolutamente. In alcun modo. Con qualunque dose di incertezza. Non è vero che un grande romanzo deve essere perfetto al dettaglio e non è vero che il diavolo si nasconde in lui.…
-
Il Fantasy è una questione di Fede
Ho da sempre notato come i grandi pilastri del fantasy abbiano assorbito e riproposto molto della cultura cristiana. Molti autori erano loro stessi credenti, perciò riproponevano la loro fede nelle loro opere. Il caso più eclatante penso sia quello di Tolkien. Tolkien è il padre del fantasy epico, lui scrisse di Gandalf, della sua morte…
-
Amore e Odio per Il Signore degli Anelli
Ammetto che ho un rapporto complicato con questa trilogia. Ho sempre apprezzato più i film che i libri. E ho sempre avuto enorme difficoltà a leggerli e ad appassionarmi. Con i film è in un certo senso più facile perché con azione e scenari meravigliosi, è più facile catturare l’attenzione. Lo stile di Tolkien è veramente pesante,…
-
Il genio di Tolkien
La cosa che mi ha sempre affascinato tanto di Tolkien è il suo discorso sul potere. Il potere è un cerchio. Il potere è un anello. Che comprende tutto. Potere fisico, spirituale, di vita di morte e di opinione. E va distrutto.Mi risulta difficile non pensare al totalitarismo quando penso a lui. Mi risulta difficile…