Tag: Gli errori degli scrittori
-
Gli Errori degli Scrittori: 10-L’ASSENZA
Uno dei miei film preferiti è “Il Grande Freddo” di Lawrence Kasdan che tra le altre cose è stato anche sceneggiatore del più bel film di Guerre Stellari mai girato, ossia “L’Impero Colpisce Ancora”. Tuttavia “Il Grande Freddo” non è fantastico, è realistico. Parla di un gruppo di amici che si rivedono in seguito al […]
-
Gli Errori degli Scrittori: 8-IL TEMPO
Ci sono pochi libri che amo quanto amo “Le avventure di Pinocchio” di Carlo Collodi. Un testo magnifico, perfetto e produttivo come poche cose. Ve lo ricordate tutti immagino Pinocchio. Come inizia?Con un pezzo di legno.Come finisce?Con un bambino vero.Perché?Perché in mezzo c’è stato un libro. E’ trascorso del tempo, il personaggio parte da un […]
-
Gli Errori degli Scrittori: 5- IL TACCHINO
Un libro dovrebbe avere tutte le parole necessarie. Né più né meno.Dovrebbe specialmente in questa epoca moderna rapida e coincisa, essere anche sintetico più che nelle epoche passate. A volte ho l’impressione che gli scrittori vivano il proprio libro come un tacchino da riempire. Specialmente in Italia, dove prosperano le lunghe saghe familiari e le […]
-
Gli Errori degli Scrittori: 2- IL CERCHIO
Una cosa che sempre critico nei romanzi è quando viene inserita una trama all’interno della trama che si conclude in sé stessa. Senza portare niente di nuovo. Mappe decifrate che si rivelano false piste. Il cerchio è un concetto complesso, è una storia che si apre e si chiude all’interno della storia. La prova del […]