Tag: Fiaba
-
Il Figlio delle Stelle di Oscar Wilde
Questa fiaba di Oscar Wilde la lessi da bambina in un libro che si chiamava “Il Fantasma di Canterville e altre storie”. Le altre storie erano le sue fiabe più o meno famose. E’ una fiaba molto bella, una delle più belle tra le sue. Non è retorica come “Il Pescatore e la Sirena”. Si […]
-
La Legge di Grimm: che cosa significa avere dei fratelli
Nelle fiabe dei Grimm, e non solo, incontriamo spesso fratelli. I tre fratelli sono un archetipo letterario. Oppure alcuni fratelli non numerati che fanno gruppo contro l’ultimo fratello, quello scemo che viene mandato via. O ancora delle sorelle cattive che se la prendono con la più giovane e bella. O le due sorelle, una piena […]
-
Perché la fiaba è cambiata
Prendetela come viene, perché sennò non ne usciamo più. Questo discorso è complesso e difficilmente riuscirò a trattare tutti gli argomenti in maniera esaustiva. Ad ogni modo. Ci proverò. La fiaba è cambiata. E non solo quella. E’ cambiato il modo di comunicare con i bambini. Adesso si tende a proteggerli, a censurare tutto, orchi, […]
-
La Legge di Grimm: solo gli stupidi ce la fanno
Premetto che io ho sempre letto una quantità di fiabe immensa fin da quando ero piccola. Non sono un’esperta, ma le conosco abbastanza bene. Ne ero dipendente quando ero bambina, e la grande raccolta dei Fratelli Grimm fu a lungo pane per i miei denti. Fu impegnativa perché le storie sono molte, e spesso si […]