Tag: ASOIAF
-
Gli Errori degli Scrittori: 7- LA FEDE
Chiunque abbia letto le “Cronache del Ghiaccio e del Fuoco” avrà appreso che il diavolo si annida nei dettagli. Ecco. Non è vero. Assolutamente. In alcun modo. Con qualunque dose di incertezza. Non è vero che un grande romanzo deve essere perfetto al dettaglio e non è vero che il diavolo si nasconde in lui. […]
-
Gli Errori degli Scrittori: 4- LA SIMMETRIA
Arriviamo con questo quarto punto a un qualcosa che io personalmente adoro nella narrazione: la simmetria. Io quando vedo una simmetria ben fatta, vado in brodo di giuggiole e non capisco più niente. La simmetria perfetta ovviamente la racchiudono i grandi personaggi della letteratura. Achille e Ulisse ad esempio, che sono due personaggi identici e […]
-
Gli Errori degli Scrittori: 3- L’INNOCENZA
L’innocenza è spesso mal riposta. Mal interpretata. Quando in realtà dovrebbe essere una prerogativa del lettore, non dello scrittore. Gli scrittori non devono essere innocenti. Devono sapere di cosa stanno parlando. In maniera completa. Devono conoscere il testo di cui parlano, il sottotesto ciò che lo circonda. Se devono narrare qualcosa, devono sapere, in che […]
-
REPOST: Perchè George R. R Martin ha fallito
George R. R Martin è stato un grande autore, e lo è tuttora. Nel 1996 pubblicando il primo volume delle “Cronache del Ghiaccio e del Fuoco”, “Il Gioco del Trono”, ha di fatto modificato il modo di fare e pensare fantasy in tutto il mondo. Da appassionato lettore di Tolkien, Martin è stato in grado […]
-
Un’opinione non richiesta su Fuoco e Sangue di George R.R. Martin
All’alba dell’uscita di “House of The Dragon”, mi pare un peccato trattenermi dal distruggere “Fuoco e Sangue” di George R.R. Martin. La fangirl che è in me quando uscì il libro non riuscì ad astenersi dal comprare quel libro non appena uscì. Libro che pagai 28 euro e che assolutamente non li valeva. A differenza […]
-
Personaggi Stonati: Daenerys Targaryen quando la competenza funzione e l’esecuzione no
Un personaggio può funzionare sulla carta. Può funzionare come idea. E può non funzionare come esecuzione. E’ il caso di Daenerys Targaryen. Che come idea presenta molti motivi per cui dovremmo amarla. Lei è questa sorta di potenza femminile, di madre natura che genera draghi e spazza via nemici. Che dentro di sé ha un’idea […]
-
Personaggi Stonati: Arya Stark, la donna della morte
Era il 1996. E George R.R Martin inseriva nella sua saga un personaggio come Arya Stark che io personalmente non ho mai trovato particolarmente originale. Tuttavia è stato un personaggio che ha avuto fortuna nel corso degli anni, e che è stato anche più volte ripreso. Devo dire che nemmeno l’archetipo del “girls just wanna […]
-
Il Lancio del Libro dalla Finestra: Banchetto di Corvi
Vi è mai capitato una volta terminato un libro, di avere voglia di lanciarlo il più lontano possibile fuori dalla finestra? Ecco io sono campionessa olimpica di questo sport. E sì, per questa rubrica torno ad accanirmi sul vecchio zio George R.R Martin, almeno quanto lui si accanisca su di noi. E’ il 2005 e […]
-
Perchè George R. R Martin ha fallito
George R. R Martin è stato un grande autore, e lo è tuttora. Nel 1996 pubblicando il primo volume delle “Cronache del Ghiaccio e del Fuoco”, “Il Gioco del Trono”, ha di fatto modificato il modo di fare e pensare fantasy in tutto il mondo. Da appassionato lettore di Tolkien, Martin è stato in grado […]