-
La Storia dietro la Costellazione del Leone
Non è un caso che la Costellazione del Leone e quella del Cancro stiano accanto l’una all’altra nello Zodiaco. Entrambe riguardano Eracle. Come già detto nell’articolo precedente, Eracle rappresenta un percorso di redenzione dovuto a un terribile crimine. La visione del mondo per i greci prevedeva anche che molto spesso gli uomini venissero assolti dagli…
-
La Storia dietro la Costellazione del Cancro
Proseguo la mia narrazione personale e totalmente priva di fonti attendibili, sull’origine mitologica dei segni zodiacali.Il segno del Cancro è uno dei più semplici, perché rappresenta un granchio, e di granchi in mitologia non ne abbiamo molti. E’ una di quelle creature che hanno a che fare con Eracle e con il suo rapporto poco…
-
La Storia dietro la Costellazione dei Gemelli
Eccomi qui ancora con la mia personale interpretazione di uno dei miei miti preferiti, ossia quello dei Gemelli. La costellazione in questione, lo sa bene chi è nato sotto questo segno, rappresenta secondo molti una persona con due facce e due stati d’animo che si alternano. Non credo molto a questa cosa, ma un fondo…
-
La Storia dietro la Costellazione del Toro
Come già detto nel precedente articolo sull’Ariete, ogni costellazione ha il suo mito greco a spiegarne la forma. Il Toro è abbastanza comune come animale nel mito greco. Il più famoso è il toro bianco emerso dalle rive di Creta, che Minosse rifiuta di sacrificare agli dei. Il suo rifiuto scatenerà in loro l’ira, facendo…
-
La Storia dietro la Costellazione dell’Ariete
Ogni costellazione dello Zodiaco ha un mito che la riguarda. Un mito con un profondo significato. La Costellazione dell’Ariete è la prima dello Zodiaco. Il suo disegno rappresenta un mito famoso, quello degli Argonauti e del Vello d’Oro. La sua storia è semplice ma da quello che vedo poco conosciuta. I due principi greci di…
-
Perché Hook-Capitan Uncino è un film che funziona
Hook-Capitan Uncino è un film con cui sono cresciuta. Uno di quei cult degli anni ’90 pieni di difetti ma con tanto cuore. Tuttavia la critica lo massacrò e Spielberg si pentì di come aveva affrontato la figura di Peter Pan. In quel periodo Spielberg giocava a fare Walt Disney e si mise in testa…
-
7 Cose Che non Funzionano in Queste Oscure Materie
“Queste Oscure Materie” è una grande trilogia fantasy. Personalmente l’adoro. Quando uscì creò un nuovo genere e se vogliamo anticipò il concetto di multiverso tanto comune adesso in cinema e letteratura. E’ una delle mie saghe fantasy preferite. Posso darvene prova con la miriade di articoli scritti d’elogio. https://libriitaliani.wordpress.com/2022/02/23/his-dark-materials-perche-lyra-belacqua-e-lanticristo/ libriitaliani.wordpress.com/2022/04/15/personaggi-stonati-marisa-coulter-la-dark-lady-di-queste-oscure-materie-2/ libriitaliani.wordpress.com/2022/04/28/personaggi-stonati-will-parry-e-la-forza-della-volonta/ libriitaliani.wordpress.com/2022/07/22/le-mie-saghe-fantasy-preferite/ E’ una saga…
-
3 Scrittori che Non Mi Piacevano
Avete mai radicalmente cambiato opinione su uno scrittore che prima di un determinato testo vivevate come una punizione?Io poche volte, ma quelle poche volte sono state una grande lezione. Spesso si comincia col testo meno riuscito, o con quello ingiustamente osannato, o semplicemente ci si lascia trascinare dal pregiudizio con cui un’opera era stata presentata.…
-
Perché le Notti di Cliffmouth è un libro maestoso
Non amo Tolkien. Non amo Umberto Eco. Non dovrei amare sulla carta una commistione tra i due. E invece non è andata così con “Le Notti di Cliffmouth”. Perché?Immagino perché “Le Notti di Cliffmouth” sappia prendere il meglio dai due e mescolarlo in qualcosa che funziona. Modifica laddove deve modificare. Preserva quando deve preservare.Quello di…
-
The Love Hypothesis è un brutto bacio
Una cosa che sempre ripeto che si tratti di cinema o di letteratura, è che i baci sono importanti. Concettualmente sono un punto d’incontro, un arrivo, un centro nevralgico in cui inevitabilmente si riverserà l’attenzione del lettore o dello spettatore. Il mio preferito in campo cinematografico è quello di “Notorius” di Hitchcock dove col bacio…