-
10 motivi per cui leggere la trilogia del Principe Prigioniero
“Il Principe Prigioniero” di C.S Pacat è una trilogia che non conoscevo, in cui sono incappata per puro caso, mentre mi lamentavo ancora della “Canzone di Achille”. Non che abbia qualcosa in particolare contro quel libro , ma secondo me modernizzava un tipo di rapporto che era completamente diverso in antichità. Non restituiva un ritratto […]
-
Perché Hook-Capitan Uncino è un film che funziona
Hook-Capitan Uncino è un film con cui sono cresciuta. Uno di quei cult degli anni ’90 pieni di difetti ma con tanto cuore. Tuttavia la critica lo massacrò e Spielberg si pentì di come aveva affrontato la figura di Peter Pan. In quel periodo Spielberg giocava a fare Walt Disney e si mise in testa […]
-
Perché le Donne Forti hanno rotto le scatole
Anche questo giro mi va di fare una piccola polemica e una breve riflessione. Dagli anni 90 in poi le donne forti sono sbarcate in maniera massiccia nel fantasy. Non che non ci siano sempre state. Anzi, il fantasy è stato uno dei primi generi checché se ne dica, a dare tanto spazio alle donne, […]
-
Una difficile recensione di “Caccia al Serpente Bianco”
Mi piace Geppetto. Sono cresciuta con Geppetto. A chi non piace del resto come personaggio?Questo padre buono e falegname povero, che si mette a fare di tutto per dare la forma a un figlio che non ne vuole sapere di starlo a sentire. Povero nel senso meno metaforico del termine, Geppetto, si venderebbe l’anima per […]
-
Off-topic: da quando la tematica offusca il giudizio?
Eccoci qua con la rubrica che so che a voi piace, della polemica che nessuno aveva richiesto. Mi sto ritrovano nel corso della mia lunga carriera di lettrice pigra e inconcludente, a arrabbiarmi molto con certi libri considerati belli da molta gente. Libri popolari. Io amo i libri popolari. Mi piace vedere come siano arrivati […]
-
La Storia dietro la Costellazione dell’Ofiuco
Apollo è il limite. Nell’Iliade è chiaro, Apollo è il dio che rappresenta ciò che l’uomo non potrà mai essere. Né deve in alcun modo cercare di sfidare. E’ l’irraggiungibile, infatti è lui che difende una città che non si riesce in alcun modo a conquistare. Questo limite per chi lo varca, è origine di […]
-
Le Peggiori Saghe Fantasy che Ho Letto
Fallen di Lauren Kate : non so se qualcuno si ricorda questa saga. Era il periodo in cui fioccavano le copie di Twilight, c’era sempre un triangolo composto da un uomo freddo e distaccato e un altro passionale ma potenzialmente violento. Ecco, al centro di tutto c’era un’anonima Mary Sue la cui descrizione poteva appiccicarsi […]
-
Le fiabe di Oscar Wilde
Oscar Wilde era un grande autore. Quando si accinge a scrivere fiabe mi ricorda molto Andersen, ma senza quel plus di genialità che aveva Andersen. Per molte cose ha una fantasia vivace come quella di Andersen, una concezione di amore tragico e profondo, un intento moralizzatore forte. Però ho sempre trovato le fiabe di Wilde […]