-
Perché continuare a leggere “Il Vortice Nero”
La terza legge di Sanderson è una legge che secondo me molti autori fantasy ignorano perché non hanno la capacità di rispettarla. Per chi non lo sapesse, Sanderson è colui che ha teorizzato le leggi della magia, la terza secondo me è la più difficile e la più importante “Espandi quello che già hai prima…
-
La Storia dietro la Costellazione dell’Ofiuco
Apollo è il limite. Nell’Iliade è chiaro, Apollo è il dio che rappresenta ciò che l’uomo non potrà mai essere. Né deve in alcun modo cercare di sfidare. E’ l’irraggiungibile, infatti è lui che difende una città che non si riesce in alcun modo a conquistare. Questo limite per chi lo varca, è origine di…
-
Perché Tamlin è il protagonista morale di ACOTAR
[ALLERTA SPOILER ACOTAR TRILOGY, ACOFAS E ACOSF] “La donna sposa l’uomo sperando che poi cambi, ma l’uomo non cambia. L’uomo sposa la donna sperando che non cambi, ma poi, invece, la donna cambia.” cit. Guy de Maupassant. Acotar è una serie decisamente complicata. Sotto molti aspetti è da non prendere sul serio, è trash, volutamente…
-
La Storia dietro la Costellazione dei Pesci
Arriviamo alla fine di questo viaggio per parlare della costellazione dei Pesci. Costellazione che chiude lo Zodiaco. Se mai avrò tempo per fare qualche ricerca sull’Ofiuco, non temete vedrete l’articolo pubblicato. In ogni caso. I Pesci sono un segno doppio, come i Gemelli. Rappresentano dunque due metà dello stesso essere. Gli dei nel corso delle…
-
La Storia dietro la Costellazione dell’Acquario
Come già specificato nell’articolo della Bilancia, la costellazione dell’Acquario non rappresenta un oggetto, ma una persona legata all’acqua. In alcune interpretazioni questa persona è Deucalione, il Noé della mitologia greca, l’unico che si salva dal diluvio universale. Rappresentato come acquario perché fu lui a domare l’acqua. La cosa interessante di questo mito è che è…
-
La Storia dietro la Costellazione del Capricorno
Il Capricorno è il simbolo di tutti quelli che sono dei gran testoni. Di quelli che fanno alla fine sempre ciò che vogliono fare. La sua origine è abbastanza confusa, del resto come quella di tutti i segni che della seconda parte dello zodiaco. Segni adottivi di altre culture come quella sumera, oppure semplicemente molto…
-
La Storia dietro la Costellazione del Sagittario
Questa costellazione è una delle più difficili a mio modo di vedere le cose. I sumeri furono i primi a leggerla nel cielo e i greci la riconobbero solo come eredità dei sumeri. Anche loro dovettero dare a questa costellazione un senso. Indubbiamente rappresenta un centauro. Il mito del centauro nasce con l’epoca della domesticazione…
-
La Storia dietro la Costellazione dello Scorpione
Il segno dello Scorpione ha una storia legata a un’altra costellazione che non appartiene allo Zodiaco, ossia Orione. Ma prima facciamo un passo indietro. Alla nascita di Artemide, la dea della caccia. Artemide è figlia di Zeus e Latona, e sorella gemella di Apollo. Alla nascita chiede al padre di poter rimanere vergine e dunque…
-
La Storia dietro la Costellazione della Bilancia
La Bilancia rappresenta l’unico oggetto inanimato dello Zodiaco. No, l’Acquario non è un oggetto inanimato. Ma ci arriveremo.In ogni caso. Visto che la Vergine si trova accanto alla Costellazione della Bilancia, molti l’associano alla vergine Astrea, figlia di Temi di cui ho già parlato.Ma chi era Temi?In greco ci sono due parole per dire giustizia,…
-
La Storia dietro la Costellazione della Vergine
O meglio, la costellazione delle vergini. Sono talmente tante le vergini nella mitologia greca, che questa costellazione è associabile a tantissime divinità. Una dea può essere due cose infatti: o madre o vergine. Anche se la maggior parte delle dee erano dee vergini. Simbolo di un culto arcaico e primitivo della verginità. Atena ad esempio…