-
La Musa degli Incubi, semplicemente il miglior young adult fantasy degli ultimi anni
[ALLERTA SPOILER] Se “Il Sognatore” era uno slancio “La Musa degli Incubi” è una voluta. La trama prende forma e corpo. Sarai è morta ma la sua anima è tenuta ben salda da Minya. Laszlo ha scoperto i suoi poteri. La cosa che mi affascina di più è che i cattivi sono già morti da […]
-
Il Lancio del Libro dalla Finestra: Nevernight di Jay Kristoff
[ALLERTA SPOILER ] Anzi, il lancio di tutta una trilogia. Che mi ha fatto schifo. E che non capisco come sia potuta essere tanto popolare. Poi non mi stancherò mai di dirlo, si tratta una mia mera opinione da non prendere troppo seriamente. Non è che io detengo la verità assoluta. C’è la vena gore, […]
-
His Dark Materials, perché Lyra Belacqua è l’Anticristo
Lyra Belacqua è solo una bambina. Disordinata e selvatica, molto maschiaccio e bugiarda a inizio opera. Lyra è priva di genitori o di figure che gli diano le regole, ha solo lo Zio Asriel che ogni tanto la va a trovare. Eppure è destinata a essere l’anticristo. Perché Lyra è l’antitesi costruita su misura pari […]
-
Perché Maleficent non ha capito niente
Il film Maleficent non ha capito assolutamente nulla. Non tanto per la sua realizzazione, che è pezzente e con la regia veramente brutta. Ma per i suoi concetti di base. E mi stupisce perché la sceneggiatura la firma Linda Woolverton, autrice del Re Leone e La Bella e la Bestia, i classici Disney forse più […]
-
Lance Spezzate: le qualità di Stephenie Meyer
Questa volta spezzo una lancia in favore della tanto criticata. Stephenie Meyer. Sì lo so, Twilight è spazzatura. Sì lo so, l’emancipazione femminile con lei ha fatto mille passi indietro. Sì lo so, ha riempito la letteratura di relazioni tossiche e con una protagonista insopportabile e sbagliata sotto ogni aspetto. No. Non voglio fare l’avvocato […]
-
La Misoginia all’interno delle Cronache di Narnia
Le “Cronache di Narnia ” sono l’altra faccia del fantasy. La strada che non è stata percorsa. Perché il vincitore tra Lewis autore delle “Cronache di Narnia” e Tolkien autore del “Signore degli AnellI” fu Tolkien, che con mitologia norrena e epica ha istituito di fatto il genere. E che non è stato ancora superato […]
-
Il Sognatore, Laini Taylor, lo sguardo rubato nel blu
Il titolo del Sognatore contiene un errore. Perché in realtà i Sognatori sono due. Da una parte Laszlo Strange, il classico incompreso del fantasy, privo di genitori e di radici, che sta sempre a fantasticare. Dall’altro Sarai, la Musa degli Incubi, prigioniera in un alto castello che viaggia solo nei sogni altri. Laszlo è un […]
-
Melevisione: i bambini non sono stupidi, quindi non trattarli da idiota.
La comunicazione per l’infanzia è una cosa molto seria. Quindi dovrò lasciare correre la boomer che è in me, perchè in questo caso mi è d’aiuto. I programmi per bambini attuali mi sembrano studiati a tavolino solo per vendere giocattoli. Mi sembrano fatti per raccontare il nulla cosmico (vedi Me contro Te o Peppe Pig), […]
-
Il Lancio del Libro dalla Finestra: Banchetto di Corvi
Vi è mai capitato una volta terminato un libro, di avere voglia di lanciarlo il più lontano possibile fuori dalla finestra? Ecco io sono campionessa olimpica di questo sport. E sì, per questa rubrica torno ad accanirmi sul vecchio zio George R.R Martin, almeno quanto lui si accanisca su di noi. E’ il 2005 e […]
-
La Canzone di Achille non è la mia Iliade
Quando ho sentito parlare della “Canzone di Achille” sono partita un po’ prevenuta. Io ho studiato Lettere Classiche, e durante il mio percorso ho anche tradotto un libro dell’Iliade. Il fascino che provo per il personaggio di Achille non si può spiegare a parole. E anche per il personaggio di Patroclo sia chiaro. Perciò questo […]