Categoria: Senza categoria
-
Gli Errori degli Scrittori: 1- IL POTENZIALE
Dopo diversi giorni di assenza, rieccomi sul blog con una rubrica nuova che mi sta molto a cuore. Si chiama “Gli Errori degli Scrittori” ossia la mia personalissima visione di ciò che gli scrittori sbagliano spesso. Per ora questi errori son una decina, ma forse cresceranno chi lo sa. Mi sembrava un buon modo per […]
-
Off-topic: da quando la tematica offusca il giudizio?
Eccoci qua con la rubrica che so che a voi piace, della polemica che nessuno aveva richiesto. Mi sto ritrovano nel corso della mia lunga carriera di lettrice pigra e inconcludente, a arrabbiarmi molto con certi libri considerati belli da molta gente. Libri popolari. Io amo i libri popolari. Mi piace vedere come siano arrivati […]
-
E’ uscito il trailer di Avatar- The Way of Water
Era il 2009 quando Avatar uscì conquistandomi, facendomi amare la fantascienza, e conquistando anche tutto il resto del mondo conosciuto. Avatar era un’esperienza visiva, una gioia per gli occhi. E infatti si chiudeva proprio con dei nuovi occhi che si aprono. Un finale potentissimo a mio modo di vedere le cose. Però mi sono sempre […]
-
Persone Normali, forse. — Attraversalibri
Tornando a parlare di questo libro, che ho apprezzato pur con riserva, ho scovato questa recensione, molto distante dalla mia ma con un punto di vista interessante che condivido. Ho lo stesso rapporto del resto con “Cime Tempestose” libro che come sapete, non mi piace, ma che indubbiamente lascia qualcosa a chiunque lo legga.Per chi […]
-
Perché La Città Incantata è la fusione perfetta tra oriente e occidente
“Alice nel Paese delle Meraviglie” e “Le avventure di Peter Pan” sono entrambe opere che nascono da autori posti a stretto contatto con i bambini. Per Lewis Carrol l’ispiratrice fu Alice Liddell, per J.M Barrie furono i bimbi sperduti Davies. Per Miyazaki invece fu lo stretto contatto con le bambine vicine di casa. Sono state […]
-
Quel sadico di Willy Wonka
Willy Wonka è l ‘alter-ego del suo creatore. Roald Dahl, geniale autore di storie per bambini che con i bambini ha un rapporto complicato. A differenza di altri che vedono l ‘infanzia come luogo perfetto del sogno, Roald Dahl è molto più cattivo. Non tutti i bambini sono buoni, alcuni andrebbero messi nel tritacarne per […]
-
Mary Sue fantastiche e dove trovarle
La Mary Sue è un archetipo narrativo che nessuno dovrebbe mai seguire. Proviene dalla fanfiction e di base è l’alter-ego della scrittrice che non ha vera personalità. E’ solo una proiezione dell’ego della scrittrice che ha scritto sè stessa, ma perfetta, senza alcuni difetto, oppure anche con dei difetti ma con una personalità tanto scialba […]
-
The Umbrella Academy – Prima Stagione — Pandaemonio Blog
Sono riuscito finalmente a recuperare anche The Umbrella Academy, dopo aver guardato tutta la prima stagione devo dire che … è davvero una serie interessante!Ormai i supereroi si vedono ovunque ed è interessante trovare punti di vista diversi dal solito, come questa serie riesce a fare. Dal fumetto alla serie The Umbrella Academy nasce come […] […]
-
Jumanji: un nemico prima o poi va affrontato
Il classico degli anni ’90 con Robin Williams è un film che penso abbiano visto anche le pietre. La trama era semplice :un gioco da tavolo che si trasforma in un incubo reale. Non che sia un film immortale, si contano i difetti: effetti speciali invecchiati molto male, ritmo del film che crolla drasticamente nella […]
-
Capitan Uncino era davvero il cattivo della storia?
Capitan Uncino è sicuramente la nemesi di Peter Pan. E nemesi in greco significa soprattutto equilibrio. In greco non esistono parole precise, dal significato preciso, molte parole sono ambigue, come nemesi. Una nemesi perfetta per Peter Pan è Capitan Uncino (James Hook in originale). Nel senso che creano un equilibrio perfettamente bilanciato. Condividono un’origine, un […]