Categoria: Romanzo
-
“Stranizza” di Valerio La Martire
Qualche anno fa è uscito un film di Gus Van Sant che io adoro che si chiama “Restless” tradotto in italiano completamente a caso “L’amore che resta”. Un film che raccontava la storia d’amore tragico dovuta al fatto che la ragazza amata aveva solo tre mesi di vita. Film che passò un po’ in sordina…
-
Gli Elisir del Diavolo è un romanzo divertente
“Gli Elisir del Diavolo” è un romanzo gotico scritto da ETA (non beta) Hoffaman che ho trovato usato in una versione che recava il prezzo ancora in lire. E che credo di aver letto solo io nell’universo conosciuto.La trama è banalmente simile a quella di una tragedia eschilea dove le maledizioni di famiglia e le…
-
Gli Errori degli Scrittori: 4- LA SIMMETRIA
Arriviamo con questo quarto punto a un qualcosa che io personalmente adoro nella narrazione: la simmetria. Io quando vedo una simmetria ben fatta, vado in brodo di giuggiole e non capisco più niente. La simmetria perfetta ovviamente la racchiudono i grandi personaggi della letteratura. Achille e Ulisse ad esempio, che sono due personaggi identici e…
-
Gli Errori degli Scrittori: 2- IL CERCHIO
Una cosa che sempre critico nei romanzi è quando viene inserita una trama all’interno della trama che si conclude in sé stessa. Senza portare niente di nuovo. Mappe decifrate che si rivelano false piste. Il cerchio è un concetto complesso, è una storia che si apre e si chiude all’interno della storia. La prova del…
-
Libri Che Mi Hanno Deluso
Avete mai avuto grandi aspettative su un libro? E una volta letto, avete mai provato un senso di delusione? Io si, mi capita spesso. Perciò ho fatto una lista di tutti quei libri per cui nutrivo grandi speranze, e che sì mi sono piaciuti, ma non quanto pensavo. Non reputo questi libri brutti. Anzi. Solamente…
-
Il Grande Gatsby: Mr. Nobody From Nowhere
[ALLERTA SPOILER] Oggi torno a parlavi di un altro libro che adoro: il Grande Gatsby. Libro che spesso ritrovo nelle classifiche di internet dei sopravvalutati, assieme a “Cime Tempestose” o “Cent’anni di Solitudine”. Libri che come sapete, non apprezzo. Credo però che il Grande Gatsby abbia subito un fraintendimento. In italiano ed è vero, non…
-
Perché Dostoevskij mi ha cambiata
Nel corso della mia vita ho sempre letto molto. Sono sempre stata una lettrice precoce. Ho imparato a leggere presto. Dai libri per bambini, alle fiabe, fino a quando non sono approdata a dei testi più complessi. Da allora ho sempre messo due libri davanti a tutti “Moby Dick” e “1984”. E per molto tempo…