Categoria: Libri
-
Gli Errori degli Scrittori: 9- L’IDEALIZZAZIONE
Gli scrittori sono egocentrici e egomaniaci. Si innamorano di sé stessi, delle proprie storie e dei propri personaggi. A volte questo può essere controproducente perché impedisce a uno scrittore di vedere i limiti del proprio personaggio. O peggio ancora impedisce loro di dare a quel personaggi dei limiti umani. L’idealizzazione è un errore grosso perché…
-
Gli Errori degli Scrittori: 8-IL TEMPO
Ci sono pochi libri che amo quanto amo “Le avventure di Pinocchio” di Carlo Collodi. Un testo magnifico, perfetto e produttivo come poche cose. Ve lo ricordate tutti immagino Pinocchio. Come inizia?Con un pezzo di legno.Come finisce?Con un bambino vero.Perché?Perché in mezzo c’è stato un libro. E’ trascorso del tempo, il personaggio parte da un…
-
Gli Errori degli Scrittori: 7- LA FEDE
Chiunque abbia letto le “Cronache del Ghiaccio e del Fuoco” avrà appreso che il diavolo si annida nei dettagli. Ecco. Non è vero. Assolutamente. In alcun modo. Con qualunque dose di incertezza. Non è vero che un grande romanzo deve essere perfetto al dettaglio e non è vero che il diavolo si nasconde in lui.…
-
Gli Errori degli Scrittori: 5- IL TACCHINO
Un libro dovrebbe avere tutte le parole necessarie. Né più né meno.Dovrebbe specialmente in questa epoca moderna rapida e coincisa, essere anche sintetico più che nelle epoche passate. A volte ho l’impressione che gli scrittori vivano il proprio libro come un tacchino da riempire. Specialmente in Italia, dove prosperano le lunghe saghe familiari e le…
-
Gli Errori degli Scrittori: 3- L’INNOCENZA
L’innocenza è spesso mal riposta. Mal interpretata. Quando in realtà dovrebbe essere una prerogativa del lettore, non dello scrittore. Gli scrittori non devono essere innocenti. Devono sapere di cosa stanno parlando. In maniera completa. Devono conoscere il testo di cui parlano, il sottotesto ciò che lo circonda. Se devono narrare qualcosa, devono sapere, in che…
-
Perché leggere “la Fiamma Azzurra”
So che sembro un disco rotto, perché ogni volta che parlo dei romanzi di Dark Zone sono entusiasta. Però devo dire che fanno davvero ogni volta un lavorone, sia di editing che proprio di produzione. Nel senso che sanno proporre sul mercato delle opere fresche, pop, e al contempo di qualità. Mi piace la loro…
-
10 motivi per cui leggere la trilogia del Principe Prigioniero
“Il Principe Prigioniero” di C.S Pacat è una trilogia che non conoscevo, in cui sono incappata per puro caso, mentre mi lamentavo ancora della “Canzone di Achille”. Non che abbia qualcosa in particolare contro quel libro , ma secondo me modernizzava un tipo di rapporto che era completamente diverso in antichità. Non restituiva un ritratto…
-
Una difficile recensione di “Caccia al Serpente Bianco”
Mi piace Geppetto. Sono cresciuta con Geppetto. A chi non piace del resto come personaggio?Questo padre buono e falegname povero, che si mette a fare di tutto per dare la forma a un figlio che non ne vuole sapere di starlo a sentire. Povero nel senso meno metaforico del termine, Geppetto, si venderebbe l’anima per…
-
Perché leggere Awen-esprimi il tuo desiderio
Si lo so, sul titolo ci si poteva lavorare. Non è un titolo accattivante. Non riesce a essere né misterioso né esplicativo abbastanza. Ho comprato questo libro a Lucca Comics, perché stavo passando per gli stand e sono finita a quello di Acheron Books. Di Acheron Books avevo letto solo il primo di Eternal War…