Categoria: Libri
-
Questa libertà di Pierluigi Cappello
Chi mi conosce da un po’ sa che non amo le storie vere. Quindi si chiederà perché sto parlando di “Questa Libertà”. Si tratta della storia autobiografica di Pierluigi Cappello, autore rimasto paralizzato dalla vita in giù in seguito a un incidente all’età di sedici anni. In seconda liceo fu imposto dalla nostra professoressa d’italiano,…
-
I Miei Personaggi Preferiti
Un grande personaggio da il senso della storia. Tanti grandi romanzi si sono persi dimenticando la cosa più importante, ossia l’importanza di un grande personaggio. Ovviamente anche io ho i miei preferiti, che vado ad elencare in questa classifica personale e assolutamente poco seria. Achille dell’Iliade: Achille è per me il personaggio. E’ l’origine della…
-
Perché leggere Lei Che Divenne il Sole
Per chi ha letto un po’ di tutto come me, è difficile trovare letture soddisfacenti. Letture che siano capace di coinvolgere e di restituire qualcosa di nuovo e ben fatto. “Lei Che Divenne Il Sole ” è una di queste fortunatamente. L’ho trovata sorprendentemente buona. La trama inizia con una ragazza povera che subisce il…
-
Gli Elisir del Diavolo è un romanzo divertente
“Gli Elisir del Diavolo” è un romanzo gotico scritto da ETA (non beta) Hoffaman che ho trovato usato in una versione che recava il prezzo ancora in lire. E che credo di aver letto solo io nell’universo conosciuto.La trama è banalmente simile a quella di una tragedia eschilea dove le maledizioni di famiglia e le…
-
Cosa ti hanno fatto Roald Dahl?
Roald Dahl è stato tante cose. Era senza ombra di dubbio un razzista e colonialista. Era senza ombra di dubbio uno scrittore arcigno e misantropo che odiava gli adattamenti dei suoi libri e non ha fatto altro che parlarne male degli adattamenti dei suoi stessi libri e negare diritti finché ha potuto. Alla sua morte…
-
Perché ho detestato “Follia” di McGrath
[ALLERTA SPOILER] [TRIGGER WARNING] Diciamocelo, insultare libri degenerati come “After” o “Fabbricante di Lacrime” o “Cinquanta Sfumature di Grigio” è semplice perché sono fenomeni di massa che indubbiamente funzionano ma sono orribili oggettivamente parlando. Ma quando uno scrittore scrive bene, è più difficile contestarlo. Non si può dire che sia brutto “Follia” di McGrath. Ma…
-
Persone normali, genialmente pop, squisitamente detestabile
[ALLERTA SPOILER] Non sono una grande fan del vero per soggetto, mi conoscete. Non mi piace il realismo e non mi piace in generale questo tipo di romanzo, ossia “Persone Normali”. Ovvero la storia di due che si prendono e lasciano pensando di non essere mai abbastanza l’uno per l’altra. Da fuori mi sembrava il…