Categoria: Letteratura Per Bambini
-
Non mi è piaciuto il Pinocchio di Del Toro
La cosa che mi fa più arrabbiare di questo Pinocchio è che è un film valido. Non come quello di Robert Zemeckis che era un insulto, indipendentemente dall’attinenza al romanzo. Questo è un film che ha una sua dignità. Devo anche dire che a me non piace proprio la poetica di Del Toro, il suo […]
-
Gli Errori degli Scrittori: 6- LO SPAZIO
Sarà che ho fatto un paio di corsi di regia cinematografica, ma per me lo spazio è una questione importante. Il cinema non è letteratura, va bene, lì il linguaggio è solo quello dello spazio. Un regista che non comprende lo spazio non è un regista. Con la camera devi costruire uno spazio che non […]
-
Le fiabe di Oscar Wilde
Oscar Wilde era un grande autore. Quando si accinge a scrivere fiabe mi ricorda molto Andersen, ma senza quel plus di genialità che aveva Andersen. Per molte cose ha una fantasia vivace come quella di Andersen, una concezione di amore tragico e profondo, un intento moralizzatore forte. Però ho sempre trovato le fiabe di Wilde […]
-
Personaggi Stonati: Edmund Pevensie, il Re Giusto
I Re giusti sono quasi un archetipo in mitologia. Non è detto che siano dei bravi politici, ma sono una tipologia di re che sa amministrare la giustizia meglio di chiunque altro. Nell’epica indiana il re giusto è Yudhisthira, figlio del dio della giustizia stesso, e perciò avvantaggiato in partenza. Sarà lui a sopravvivere ai […]
-
Perché non tutte le ragazze sono un’Alice in Wonderland
“Alice nel Paese delle Meraviglie” è un ritratto della psiche femminile in tutte le sue sfaccettature. La cosa più geniale dell’intera opera è la sua rappresentazione dei mille tipi di femminilità che esistono. L’autore era un uomo che si avventurò nella tana del Bianconiglio più spaventato che affascinato, e fece un ritratto di un mondo […]
-
Un Pinocchio Senza Fame
Il Pinocchio della Disney non è un vero Pinocchio. E’ chiaro. E’ un capolavoro dal punto di vista tecnico. La prima sequenza, dove ci sono tutti i meravigliosi orologi creati da Geppetto, sono semplicemente suntuosi. Le animazioni sono suntuose. Ogni frame di questo film d’animazione è un capolavoro. La Fata Turchina ha delle movenze semplicemente […]
-
Quel sadico di Willy Wonka
Willy Wonka è l ‘alter-ego del suo creatore. Roald Dahl, geniale autore di storie per bambini che con i bambini ha un rapporto complicato. A differenza di altri che vedono l ‘infanzia come luogo perfetto del sogno, Roald Dahl è molto più cattivo. Non tutti i bambini sono buoni, alcuni andrebbero messi nel tritacarne per […]
-
Mary Sue fantastiche e dove trovarle
La Mary Sue è un archetipo narrativo che nessuno dovrebbe mai seguire. Proviene dalla fanfiction e di base è l’alter-ego della scrittrice che non ha vera personalità. E’ solo una proiezione dell’ego della scrittrice che ha scritto sè stessa, ma perfetta, senza alcuni difetto, oppure anche con dei difetti ma con una personalità tanto scialba […]
-
Letture d’Infanzia: quella volta in cui Mario Lodi colpevolizzò le vittime
Rispolverando pezzi di infanzia a volte si trovano perle, a volte si trovano invece orrori. Quest’ultimo è il mio caso con “Bandiera” di Mario Lodi buon vecchio pedagogo italiano. Mi venne letto dalle maestre in terza o quarta elementare, e ne ho un ricordo davvero vivido devo dire. Mario Lodi per chi non lo conoscesse […]