Categoria: Film d’Animazione
-
Ora Odio il Pinocchio di Robert Zemeckis
Come già sapete, ogni due articoli parlo di Pinocchio e di tutte le sue trasposizioni esistenti, che fossero cinematografiche o quelle del Trio. Il problema è che ormai escono più Pinocchio che altro, c’è un revival continuo della storia. Non attendo con particolare ansia quello di Guillermo Del Toro. Non amo particolarmente quel regista. Ma […]
-
Quanto mi mancano i cattivi Disney
La Disney fu la prima grande casa di produzione a portare le fiabe sullo schermo. Nelle fiabe era spesso presente un antagonista, la persona opposta al protagonista che fa di tutto per ostacolarlo. Una matrigna, un re suocero, una fata cattiva, orchi e lupi. Tutti personaggi cattivi privi di elementi caratteristici, approssimati insomma. Caratteri stereotipati […]
-
Come è cambiata Cenerentola
Fare un’analisi approfondita di tutte le Cenerentole mai esistite sarebbe impossibile. Sono troppe. Perciò andrò a memoria, parlando di quelle che conosco, non me ne vogliate. Per fare un po’ il punto della situazione su questa fiaba e su come sia cambiata nel corso degli anni. La prima versione della fiaba è quella cupa di […]
-
Vai, Luca, vai
Luca della Pixar è un film molto interessante. Anche se è un film decisamente minore. Ha dalla sua delle cose che ho adorato. Ad esempio la metafora della diversità attraverso il mostro marino che si rivela con l’acqua. Ma la cosa più bella è che è un film che ti fa provare delle sensazioni. Ti […]
-
Perché Adrian è un capolavoro
Un cantante italiano famoso un giorno ha l’idea di produrre una serie animata. Ma non una serie animata qualsiasi. Una serie animata su sé stesso. Una proiezione di un uomo perfetto, infallibile, che ha ai suoi piedi una donna bellissima, che canta una canzone e risolve i problemi nel mondo. Cioè i palazzi. E la […]
-
E’ uscito il Trailer del Pinocchio di Zemeckis
La Disney ha in cantiere millemilaeuno remake in live-action dei suoi capolavori. Perché ci guadagna senza rischiare niente. Ora io sono abbastanza prevenuta nei confronti di queste opere, ho apprezzato solo il “Cenerentola” di Branagh e il “Dumbo” di Burton. Appunto perché i registi che hanno diretto queste opere erano dei grandi. Per questo “Pinocchio” […]
-
Che cosa ti hanno fatto, Mulan?
Oi oi, mannaggia a me che do sempre una possibilità a questi film. Complice il sentimento di nostalgia che scatenano in me. Complice anche il fatto che mi incuriosisce vedere come si possa lavorare su uno stesso film a distanza di decenni. Inutile dire che questo Mulan ha deluso persino le mie bassissime aspettative. Ma […]
-
Shrek e Ciuchino: quando la Dreamworks inserì un’amicizia reale
Shrek e Ciuchino sono il culmine del ragionamento della prima Dreamworks. Un ragionamento che mirava a spogliare l’animazione della relazione tra principe e principessa Disney, per inserire un tipo di rapporto diverso. Non necessariamente meno importante, ma diverso, ossia quello dell’amicizia maschile. Il bromance per intenderci. Perché il bromance è stato la base per quel […]
-
L’umanità dell’Apprendista Stregone
Fantasia della Disney è un film molto complicato, sia da guardare che da analizzare. E’ complesso e stratificato. Sicuramente la parte dell’Apprendista Stregone è quella più memorabile, e anche quella più guardabile. Breve e coincisa, riesce in poco tempo a intavolare duemila discorsi tutti giusti e tutti sbagliati. Topolino infatti è Apprendista di un terribile […]
-
Le Fate che Sbagliano: Senerella
Flora e Fauna sono le adulte, sono le mamme. Ma Serenella è la bambina, la fata che ancora non ha ben capito come funziona la morale di una fata o la semplice educazione.Adoro vederla bassa e rotondetta con la sua camminata tipica di chi ha le gambe un po’ corte infuriarsi contro Malefica. Adoro vederla […]