Categoria: Fantasy
-
Il nichilismo della Storia Infinita
E’ difficile inserire in un racconto per bambini un concetto come il nichilismo. Un concetto con il quale persino gli adulti come me hanno difficoltà ad affrontare. Michael Ende come ho già detto secondo me non fu capace di scrivere un capolavoro, per un soffio https://libriitaliani.wordpress.com/2022/03/02/perche-la-storia-infinita-e-un-capolavoro-mancato/ Eppure una cosa giusta, per quanto difficile, c’è in […]
-
Un’opinione non richiesta su Fuoco e Sangue di George R.R. Martin
All’alba dell’uscita di “House of The Dragon”, mi pare un peccato trattenermi dal distruggere “Fuoco e Sangue” di George R.R. Martin. La fangirl che è in me quando uscì il libro non riuscì ad astenersi dal comprare quel libro non appena uscì. Libro che pagai 28 euro e che assolutamente non li valeva. A differenza […]
-
Lance Spezzate: Fantaghirò persona bella
Spezzo una lancia in favore di Fantaghirò, lo storico film per la TV con protagonisti Alessandra Martines e un giovanissimo Kim Rossi Stewart. Era il lontano 1991 e Italia 1 decise di produrre questo film fantasy per la televisione, inspirato alla fiaba Fanta-Ghirò persona bella. E come regista aveva Lamberto Bava, non proprio uno sprovveduto. […]
-
Perché Alice In Wonderland non ha capito niente
Alice In Wonderland è uno di quei film che mi ha folgorata quando l’ho visto per la prima volta. Da accanita lettrice dei libri, e da accanita amante di Tim Burton, mi colpì. L’inizio secondo me è altissimo cinema. Alice cresciuta che sogna, che è un outsider in un mondo ingessato e vittoriano, contraltare pallido […]
-
La bellezza di Malena Senza Sonno
Devo dire che io sono una lettrice molto pigra e istintiva. Se la copertina mi colpisce, ho comprato il libro. E con un titolo come “Malena Senza Sonno” non potevo astenermi. E’ un titolo che strega. Per un romanzo che strega, almeno all’inizio. Ti aggancia e non ti lascia più. Il tema principale è messo […]
-
Personaggi Stonati: Rhysand vai a casa
[ALLERTA SPOILER] Durante la lettura della saga di ACOTAR, o in Italiano “La Corte di Rose e Spine” mi sono resa conto di una cosa: non sopporto Rhysand.Non sopporto neppure la protagonista, Feyre, perfetta e lamentosa che si fa un sacco di problemi sul nulla. Però Rhysand lo sopporto meno. Introdotto come apparente cattivo, Rhysand […]
-
Personaggi Stonati: Will Parry e la forza della volontà
Will Parry è un uomo. In Queste Oscure Materie. E il che non è una buona cosa. Will viene presentato nel secondo libro, “La Lama Sottile”, ed è un ragazzo molto maturo per la sua età. Suo padre è scomparso anni prima, e sua madre non sta molto bene di testa. Così è costretto ad […]
-
Perché Percy Jackson non ha capito niente
Quando si parla della saga di Percy Jackson tutte le critiche si rivolgono ai film, sottolineando quando fossero mal fatti e poco fedeli ai libri.Ed effettivamente sia il primo che il secondo film non sono dei film d’intrattenimento riusciti. I personaggi sono troppo grandi per il target di riferimento, sono troppo abbozzati, il mondo e […]
-
Il Circo della Notte è fuffa
Questo libro ha fatto un miracolo. Per la prima volta da quando sono piccola, non mi ha lasciato niente da dire. Non so nemmeno che critica fare. So solo che non mi è piaciuto. L’ho trovato vacuo e privo di tutto. Privo di uno stile memorabile, privo di personaggi interessanti, privo di una trama coinvolgente […]
-
Personaggi Stonati: l’irresistibile fascino di Jesper Fahey
[ALLERTA SPOILER] Di fronte a Jesper Fahey mi sento come una mamma che si vergogna a fare preferenze su un figlio particolare a discapito degli altri. Perché in realtà amo tutti gli Scarti di Sei di Corvi. Jesper è un tiratore provetto, ma è inaffidabile perché è ludopatico e bugiardo. Fa parte della cerchia più […]