Categoria: Fantasy per Bambini
-
Personaggi Stonati: Sirius Black e il tempo rubato
[ATTENZIONE SPOILER] Sirius Black è uno dei grandi personaggi di Harry Potter. Nei film ci viene presentato come uno zio figo che Harry ammira e che stima. In parte è così anche nei libri, ma credo che i film abbiano appiattito molto un personaggio come Sirus Black, così complesso e sfaccettato. Sirius Black è un […]
-
Personaggi Stonati: Will Parry e la forza della volontà
Will Parry è un uomo. In Queste Oscure Materie. E il che non è una buona cosa. Will viene presentato nel secondo libro, “La Lama Sottile”, ed è un ragazzo molto maturo per la sua età. Suo padre è scomparso anni prima, e sua madre non sta molto bene di testa. Così è costretto ad […]
-
L’imbattuto Pinocchio di Luigi Comencini
Chi segue da un po’ questo blog avrà capito che amo il Pinocchio di Collodi in ogni sua forma. Ma secondo me la trasposizione televisiva di Luigi Comencini è rimasta imbattuta nonostante le continue riproposizioni televisive e cinematografiche fatte negli anni. Perché?Beh gli americani amano Pinocchio ma non possono capirlo. Non con la loro filosofia […]
-
Personaggi Stonati: Marisa Coulter, la dark lady di Queste Oscure Materie
[ALLERTA SPOILER] Marisa Coulter è una grandissima bastarda. Sposata con un importante membro del Magisterium, ha il terribile mondo di maschi oppressivi in pugno.Bella, arrivista, colta, intelligente, incontra Lord Asriel all’apice del suo splendore. Asriel è a sua volta un uomo ricco, potente, passionale e affascinante. La loro unione era inevitabile a detta di tutti, […]
-
La morte di Lucignolo
Lucignolo è l’amico che non piace alle mamme. Quello con cui ti dicono di non uscire. Alto e allampanato, desta disperazione in sua madre e ammirazione in Pinocchio. E in Collodi stesso. Collodi che era un alcolizzato, che sicuramente come persona era più vicino a Lucignolo che alla Fata o a Geppetto. Che probabilmente ha […]
-
Le Fate che sbagliano: Matilde
Il genio di Roald Dahl credo fosse intimorito dalle donne. Sennò non si spiegano libri come le Streghe, segnati da una paura atavica e a dir poco immotivata. Oppure come Matilde. Dove la protagonista è una streghetta geniale. Una bambina prodigio in una famiglia di mediocri. I genitori nel libro infatti non sono malvagi come […]
-
Le Fate che sbagliano: l’Infanta Imperatrice della Storia Infinita
Nella “Storia Infinita” uno dei fulcri della narrazione è l’Infanta Imperatrice. Lei è la personificazione della Fantasia come eterna bambina impalpabile e mutevole. Ha molti nomi, a seconda di quelli che gli vengono dati. Senza nome non può sopravvivere, ma di volta in volta si libera di quel nome e ricomincia tutto da capo. Il […]
-
La Spirale del Tempo è un casino pazzesco
Mi spiace dover recensire negativamente un libro fantasy italiano. Visto che sono così rari da trovare. Ma dopotutto è un’opinione onesta. E in fin dei conti non esiste la cattiva pubblicità. “La Spirale del Tempo” è un libro scritto a quattro mani da Eleonora d’Errico e Gabriele Ionfrida.In libreria questo romanzo ha catturato la mia […]
-
Mary Sue fantastiche e dove trovarle
La Mary Sue è un archetipo narrativo che nessuno dovrebbe mai seguire. Proviene dalla fanfiction e di base è l’alter-ego della scrittrice che non ha vera personalità. E’ solo una proiezione dell’ego della scrittrice che ha scritto sè stessa, ma perfetta, senza alcuni difetto, oppure anche con dei difetti ma con una personalità tanto scialba […]