Categoria: Epica
-
Circe di Madeline Miller
Ho già recensito “La Canzone di Achille” per chi di voi se la fosse persa lascio il link qui: https://libriitaliani.wordpress.com/2022/02/16/la-canzone-di-achille-non-e-la-mia-iliade/ Il primo libro della Miller non mi aveva convinta. Aveva molte cose che non condividevo.Mentre il secondo l’ho trovato di gran lunga superiore. Sarà che non andava a discutere di personaggi per me difficilmente toccabili,…
-
Le Mie Avventure con Tolkien: IL RITORNO DEL RE
Approfitterò della mia formazione di classicista mancata per fare un appunto prima di partire con questo commento. La parola ritorno in greco è “Nostos” dal quale deriva il nostro termine “nostalgia”. E’ il termine che conclude la guerra di Troia, che dopo l’Iliade e l’Odissea idealmente si concludeva con i ritorni (appunto i nostoi) infelici…
-
Le mie Avventure con Tolkien: LE DUE TORRI
So che Tolkien ha concepito l’opera del “Signore degli Anelli” come un unico romanzo, mi sembra ci sia un abisso tra “La Compagnia dell’Anello” e “Le Due Torri”. “Le Due Torri” è un romanzo splendido che aveva il compito di traghettare la storia e farle assumere toni più maturi. La scelta vincente è stata quella…
-
Le Mie Avventure con Tolkien: LA COMPAGNIA DELL’ANELLO
Dopo anni di tentativi sono riuscita a finire di leggere per la prima volta “La Compagnia dell’Anello” di J.R.R Tolkien. Ho sempre avuto un rapporto complicato con Tolkien. L’ho sempre trovato complicato in alcuni punti e la sua idea di letteratura e di mitologia spesso cozzava con la mia. Finalmente sono riuscita a sbloccarmi da…
-
Mary Sue fantastiche e dove trovarle
La Mary Sue è un archetipo narrativo che nessuno dovrebbe mai seguire. Proviene dalla fanfiction e di base è l’alter-ego della scrittrice che non ha vera personalità. E’ solo una proiezione dell’ego della scrittrice che ha scritto sè stessa, ma perfetta, senza alcuni difetto, oppure anche con dei difetti ma con una personalità tanto scialba…
-
Perché odio l’Elena di Euripide
Euripide è stato un grande genio del teatro greco. La sua forza spesso stava nel fatto che riscriveva i miti talmente tanto bene che lungo la strada abbiamo perso le versioni che non sono sue. Ad esempio di Medea e di Alcesti sappiamo solo quello che ci dice Euripide. Con Elena di Troia però la…
-
10 Motivi Per cui Tutti Dovrebbero Leggere Paradiso Perduto
L’epica è un discorso complesso. La religione ancora di più. Perciò perdonate se la mia analisi di “Paradiso Perduto” di John Milton non sarà all’altezza. Quindi come al solito farò una mia lista di motivi per cui leggerlo cercando di essere sintetica, per quanto possibile. Ecco perchè dovreste leggere Paradiso Perduto di John Milton: 1-…
-
Amore e Odio per Il Signore degli Anelli
Ammetto che ho un rapporto complicato con questa trilogia. Ho sempre apprezzato più i film che i libri. E ho sempre avuto enorme difficoltà a leggerli e ad appassionarmi. Con i film è in un certo senso più facile perché con azione e scenari meravigliosi, è più facile catturare l’attenzione. Lo stile di Tolkien è veramente pesante,…
-
Troy ha fatto anche cose buone
Troy è un brutto film. Costellato di scelte infelici e che ha distrutto letteralmente il testo di partenza. Non funzionano molte cose, la scelta di rendere Achille un macho etero che non si capisce cosa voglia, è stata di sicuro la scelta peggiore. Ma è stata una scelta terribile anche narrare tutta la guerra in…
-
Chi era davvero Achille
Non so perché verso il mio eroe preferito c’è tanta confusione. Ma non è colpa di nessuno, già in epoca classica Achille era stato rimaneggiato e distrutto. Allora so che è un discorso antipatico, da filologo mancato quale sono io, ma ci proverò. Achille è un eroe che viene scritto nell’VIII secolo a.C. Quindi non…