Categoria: Epica
-
Chi era davvero Achille
Non so perché verso il mio eroe preferito c’è tanta confusione. Ma non è colpa di nessuno, già in epoca classica Achille era stato rimaneggiato e distrutto. Allora so che è un discorso antipatico, da filologo mancato quale sono io, ma ci proverò. Achille è un eroe che viene scritto nell’VIII secolo a.C. Quindi non […]
-
Personaggi Stonati: Ulisse, il maschio moderno
L’Ulisse dell’Iliade è particolarmente odioso. La sua furbizia oggi la chiameremmo bullismo probabilmente, per lo meno ai danni del povero Tersite, che ha picchiato e preso in giro solo perchè giustamente dopo dieci anni di guerra voleva tornare a casa. Del resto c’è un motivo se Dante lo ha messo all’Inferno, ad ardere vivo. Dante […]
-
Circe di Madeline Miller
Ho già recensito “La Canzone di Achille” per chi di voi se la fosse persa lascio il link qui: https://libriitaliani.wordpress.com/2022/02/16/la-canzone-di-achille-non-e-la-mia-iliade/ Il primo libro della Miller non mi aveva convinta. Aveva molte cose che non condividevo.Mentre il secondo l’ho trovato di gran lunga superiore. Sarà che non andava a discutere di personaggi per me difficilmente toccabili, […]
-
Achille Innamorato misto con l’Evergeta
Alberto Savinio è un autore surrealista del primo Novecento, che spesso riprende e modifica il tema mitico. E’ molto difficile da analizzare perché trattandosi di surrealismo, le associazioni che fa sono disparate e imprevedibili. Una sua raccolta di racconti si chiama “Achille Innamorato, Gradus ad Paranssum” e il racconto dedicato ad Achille, ossia Achille Innamorato […]
-
Enea io ti odio
L’Eneide è un poema che spesso viene accostato a Iliade e Odissea. Anche se è ben diverso. Questi ultimi due erano infatti poemi trasmessi oralmente, che solo nell’epoca arcaica della civiltà greca furono messi per inscritto. L’Eneide invece segue il filone narrativo dell’epica ellenistica. Quella di Apollonio Rodio, che scrive le argonautiche con protagonista Giasone […]
-
Mary Sue fantastiche e dove trovarle
La Mary Sue è un archetipo narrativo che nessuno dovrebbe mai seguire. Proviene dalla fanfiction e di base è l’alter-ego della scrittrice che non ha vera personalità. E’ solo una proiezione dell’ego della scrittrice che ha scritto sè stessa, ma perfetta, senza alcuni difetto, oppure anche con dei difetti ma con una personalità tanto scialba […]
-
Perché l’epica inglese fa schifo
L’epica inglese fa schifo per colpa di Beowulf. Opera epica del X secolo d.C, Beowulf ha sempre subito il confronto con Iliade o Odissea. Che sono le storie del mondo. Storie universali. I due grandi filoni narrativi. Da una parte la guerra e la formazione di un ragazzino come Achille, che a fine poema diventa […]