Categoria: Canzoni
-
Off-Topic: perché nessuno pensa a Sergio Endrigo?
Ignorate il titolo volutamente provocatorio. Torno a parlavi dopo tanto tempo di grande musica italiana, sotto gli argomenti off-topic. Quando si parla di cantautori si citano i classici Guccini e De André. Andando verso il pop Lucio Dalla e De Gregori. Quando vogliamo essere irriverenti, il genio di Rino Gaetano. Ma Sergio Endrigo lo vedo […]
-
Bambulé di Alberto Camerini
Torno a parlavi di una canzone favola di Alberto Camerini, dopo aver affrontato la sua splendida Serenella libriitaliani.wordpress.com/2022/05/03/serenella-di-alberto-camerini/ Quello che mi piace di questa canzone è il fatto che ci descrive un ambiente fatto di clown, ambiente del circo, di arlecchino e di una fiaba semplice semplice. Dove il protagonista incontra una principessa intrappolata da […]
-
La Leggenda di Cristalda e Pizzomunno
Leggenda già sentita perciò. Che ha a che fare con le sirene del mar Mediterraneo, le donne deviate, quelle cattive. Con una Giulietta vittima e con un Orfeo che ancora una volta perde Euridice. Con il loro mitico incontro a distanza di cento anni. La notte del 15 di luglio. Trovo meravigliosa questa canzone di […]
-
Nomadi di Franco Battiato
Lo so arrivo ritardo per l’anniversario della morte di questo grande artista. Franco Battiato, molto più di altri cantautori italiani, è stato un passaggio importantissimo per la mia crescita e le sue canzoni hanno scandito diverse tappe della mia vita. Ho avuto la fortuna di vederlo dal vivo assieme ad Alice in concerto, qualche anno […]
-
Il Mondo dopo Lewis Carroll
Caparezza è il rapper patrono degli strambi. Con i suoi capelli ricci e il suo cervello gigante, è uno dei più apprezzati autori italiani, perché non dice mai niente di banale o scontato. Studiando e essendo iperattivo, riesce a fare in modo che ogni suo album comunque abbia qualcosa da dire, anche se non è […]
-
Sono Solo Canzonette di Edoardo Bennato
“Sono Solo Canzonette” è un elogio all’immaturità.Capiamoci. Edoardo Bennato da genio quale è scelse di utilizzare due grandi racconti per bambini, “Pinocchio” e “Peter Pan”, per poter parlare di attualità e della propria condizione. Così nacquero quei due capolavori di “Burattino senza Fili” e “Sono solo Canzonette” Con “Burattino senza Fili” lui sviscerava il libro […]
-
Serenella di Alberto Camerini
Serenella di Alberto Camerini è una canzone davvero strana. Inizialmente ascoltandola sembra una canzone stupidina, una filastrocca. Anche perché Camerini si presenta come un Arlecchino buffone, difficile da prendere sul serio. Però se si supera il pregiudizio, è una canzone che ci proietta subito in un’atmosfera fiabesca. E’ la narrazione di una storia che va […]
-
E’ stata tua la Colpa di Edoardo Bennato
Non tutti hanno capito Pinocchio. Perché non tutti hanno letto il libro. E si sono fermati alle varie rappresentazioni fuorvianti. Il libro ha sì intento educativo, se non rispetti la morale comune, muori come Lucignolo. Però non è detto che piegarti alle regole della società comune ti renderà felice. Anzi. Le ultime parole di Pinocchio […]
-
Nel covo dei Pirati di Edoardo Bennato
Nel Covo dei Pirati è una canzone che fa parte dell’album “Sono solo canzonette”, il cui tema che lega tutte le canzoni è la storia di Peter Pan. Nel Covo dei Pirati è la canzone legata a Wendy. Bambina atipica che racconta storie, che si ritrova circondata da adulti mostruosi ed estranei, che la minacciano […]