Progetta un sito come questo con WordPress.com
Crea il tuo sito

Le Mie Avventure con Tolkien: LA COMPAGNIA DELL’ANELLO

Dopo anni di tentativi sono riuscita a finire di leggere per la prima volta “La Compagnia dell’Anello” di J.R.R Tolkien.

Ho sempre avuto un rapporto complicato con Tolkien. L’ho sempre trovato complicato in alcuni punti e la sua idea di letteratura e di mitologia spesso cozzava con la mia.

Finalmente sono riuscita a sbloccarmi da quello che è stato il blocco del lettore più grande della mia vita secondo solo al blocco del lettore causatomi dal “Conte di Montecristo”.

Che ne penso di questo libro?

Gettò le basi del fantasy, è ricco di mitologia ma è incredibilmente lento e la trama orizzontale di base è molto ancora fiabesca. I personaggi rimbalzano da un luogo a un altro e non fanno che camminare. La scrittura di Tolkien è maestosa, è riuscita a rimanere maestosa senza sembrare vetusta nonostante gli anni che sono passati.

Quello che più posso biasimare a questo libro è che si sente che è una tavola imbandita e apparecchiata che mette tutti i suoi pezzi in mostra in attesa di essere utilizzati.

La cosa che forse più scompare nell’epopea sono proprio i personaggi che sono appena abbozzati come quelli mitologici, ma mancano secondo me della forza e dell’umanità dei personaggi mitologici. L’operazione si è stata quella di ricreare in vitro qualcosa che deve nascere oralmente.

E’ stata fatta bene, ma siamo dalle parti ancora una volta di Apollonio Rodio, mi è mancato del Sublime che è stato il grande scoglio che mi ha sempre portato a scontrarmi con Tolkien.

Spero di poter ribaltare il mio pensiero con la lettura delle Due Torri e del Ritorno del Re. Alcune cose di Tolkien mi esaltano e continuano a esaltarmi. L’incontro con Galadriel è splendido e rimane uno dei pezzi che preferisco. Anche se continuo a biasimare la struttura episodiaca come quella dell’Odisse. Affossa il ritmo in maniera inimmaginabile.

Pubblicità

15 risposte a “Le Mie Avventure con Tolkien: LA COMPAGNIA DELL’ANELLO”

  1. Non posso che convenire con te che la compagnia dell’anello è un libro di “apertura”. I personaggi, in particolare, veranno approfonditi e diveranno più interessanti nei libri seguenti.
    Anche la narrazione, a mio avviso, si farà più rapida e coinvolgente.
    Di mio, più che di una trilogia si dovrebbe parlare di un’unico libro, suddiviso in tre volumi (sei ad essere pignoli) per facilitare la lettura. E intendo fisicamente, dato che il libro unico è un vero e proprio mastodonte di carta!
    Non mi resta che augurarti buona lettura! A presto!

    Piace a 2 people

    1. Le Due Torri l’ho finito ieri, a presto con il parere sul libro più difficile dei tre perché aveva il compito di spaziare e di andare verso la chiusura.

      "Mi piace"

  2. Dopo diversi tentativi ho smesso. Un libro (e anche un film) che non è mai riuscito a prendermi.

    Piace a 1 persona

    1. Guarda ti capisco perchè i libri sono 4 anni che sti provando a leggerli

      Piace a 2 people

  3. Ho letto tre volte (!) il SdA, la prima impiegai cinque mesi e i film non erano ancora usciti. Alcune parti sono epiche, altre più fiabesche; alcune intriganti, altre noiose. Ha pregi e difetti, senz’altro, ma dispiega un mondo, poggia su una mole tremenda di appunti e racconti, tutt’oggi solo in parte svelati; merita a mio dire almeno un tentativo. Se poi non piace, quello è umano, i gusti son gusti. Vale per Tolkien come per chiunque altro. 😊

    Piace a 1 persona

    1. I miei a dire il vero sono quattro anni di tentativi. Come con Star Wars, non essendoci cresciuta penso di non poter amare a pieno questa saga come ho amato Harry Potter.

      "Mi piace"

      1. Ma infatti conta anche la storia personale del lettore per apprezzare o meno un’opera. Ad es. a me piace molto 3MSC di Federico Moccia, letto durante il liceo (…e durante i miei primi amori). Per altri lo stesso romanzo sembrerà quello che pensa Fantozzi del famoso film. 🙂

        Piace a 1 persona

  4. Prima o poi ci proverò anch’io. Comunque tutti i tuoi meme sull’argomento mi fanno troppo ridere anche se in realtà non li capisco xD

    Piace a 1 persona

    1. Molti mi hanno detto che ho fatto bene a leggere questi libri solo per i meme sui personaggi minori tipo Tom Bombadil e Radagast.

      Piace a 1 persona

  5. Io ho impiegato anni a leggere Lo Hobbit, per qualche strambo motivo sono riuscita a finirlo, però leggendolo in inglese. Ho cominciato la Compagnia dell’anello, sempre in inglese, e devo dire che, di nuovo, mi sembra meno pesante. Ho letto da qualche parte che la traduzione in italiano (almeno quella più vecchia) appesantiva molto il tutto. Concordo molto con quello che scrivi, il suo stile è bello ma molto lento.

    Piace a 1 persona

    1. Grazie mille! Io lo Hobbit non l’ho mai letto, ho intenzione però di recuperarlo prima o poi

      Piace a 1 persona

  6. boh
    io lessi il mattone tutto d’un colpo; non ho bei ricordi e la sezione finale del terzo (che manco è stata trasposta, tanto che è anticlimatica) la saltai a piè pari

    Piace a 1 persona

    1. Ahahah via il dente via il dolore.

      Piace a 1 persona

  7. Avevo perso questa recensione 😉 Personalmente non ho mai trovato pesante né la Compagnia dell’Anello, né tutto il romanzo. Però capisco la tua posizione, alla fine i limiti di sopportazione sono diversi da persona a persona. Io adoro da impazzire anche l’Odissea ahah! A proposito di romanzi episodici, sto leggendo ora il mattone più episodico della mia vita: “Il viaggio in occidente”. Sembra un anime, lunghissimo e con un sacco di episodi simili tra loro, e va avanti così per tantissime pagine (più di 500 almeno…). Anche se è scorrevole e a suo modo affascinante.

    Piace a 1 persona

    1. Eh io mi sono anche impigrita come lettrice negli anni. Però so che è un libro amatissimo e ne comprendo le ragioni, non amo Tolkien in generale pur riconoscendone la grandezza

      "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: