
Sarà che ho fatto un paio di corsi di regia cinematografica, ma per me lo spazio è una questione importante. Il cinema non è letteratura, va bene, lì il linguaggio è solo quello dello spazio. Un regista che non comprende lo spazio non è un regista. Con la camera devi costruire uno spazio che non esiste e farlo capire ai tuoi spettatori.
Da allora ho una fissa per lo spazio. Lo spazio per me è tutto.
Per questo ho iniziato a cercarlo nella letteratura.
Un errore secondo me è quando in un libro non si capisce il luogo fisico in cui si trovano i personaggi.
E’ difficile, più ancora che nel cinema, mostrare dove si trovino i personaggi. Perché già è difficile chiedere a un lettore di immaginare un luogo. Perciò l’abilità dello scrittore deve essere nel descrivere quello spazio, far capire lo spazio al lettore.
Questa cosa raramente si verifica.
In molti romanzi, anche buoni come la saga di “Captive Prince” ho l’impressione di vedere i personaggi fluttuare in uno spazio non definito. Va detto che il difetto si attenua nei libri successivi. Si vede che è una prerogativa degli scrittori alle prime armi.
In “Fabbricante di Lacrime” è il difetto strutturale maggiore. Non c’è una singola volta in cui un solo personaggio non sembrasse galleggiare a mezz’aria.
I personaggi sono un minuto prima da un capo all’altro della stanza, e un minuto dopo vicini.
Che dopo io mi immagino Goku di Dragon Ball quando si teletrasportava qui e là.
Secondo me la gestione dello spazio fisico è una bella prova. Perché serve una grande logica e una grande abilità per rendere uno spazio fisico oggettivo ben definito.
Anche in un mondo fantastico. In un mondo fantastico, specialmente onirico, bisogna comunque secondo me saper costruire per il lettore uno spazio fisico. Perché già il mondo costruito è difficile, già è complesso, serve un ancora di realtà che risulti un appoggio per il lettore. Il lettore già sta facendo uno sforzo immaginativo, non può fare anche questo tipo di lavoro.
Non può perdere tempo dietro personaggi che fluttuano in aria.
Rispondi