Progetta un sito come questo con WordPress.com
Comincia

Letture d’Infanzia: Eragon

Quarta elementare. Non avevo mai visto Star Wars, e mi ritrovo a vedere il film di Eragon. Mi piacque tanto. Ero molto piccola, a rivederlo adesso mi vengono i brividi e non d’emozione. Comunque la Befana sotto la calza mi lascia questo primo libro.
Ricordo che lo leggevo a ricreazione invece che stare con gli altri bambini.

Mi resi conto leggendolo che era molto distante dal film che avevo visto.
Non mi resi conto che era un insieme di Star Wars e Signore degli Anelli.

Mi piaceva l’idea di entrare in contatto con una pietra magica. Di diventare Cavaliere dei Draghi. L’idea dei Cavalieri di Drago che possono essere chiunque. Come i Cavalieri Jedi del resto. Secondo me Paolini è stato uno dei pochi autori in grado di gestire bene il Drago all’interno del romanzo.
Lo trovo tuttora adatto ai bambini perché come per altri romanzi di infanzia, crea un mondo in cui sarebbe bello entrare. Crea un ‘avventura di cui sentirsi protagonisti. E questo non è così scontato.

Perciò sì, sono ancora dalla parte di Eragon anche dopo anni e non mi importa se a leggerlo adesso forse lo giudicherei male. Lo consiglio ancora a chi vuole approcciarsi alla lettura ed ha l’età che avevo io allora.

Pubblicità

16 risposte a “Letture d’Infanzia: Eragon”

  1. la trilogia era uno dei pilastri della mia infanzia (ah no, è una tetralogia, vabbeh il quarto non lo ricordavo)
    il primo è sempre stato il mio preferito soprattutto per le prime parti in cui tutto è nuovo e lui scopre che il draghetto è una draghetta 💙💙

    io non ho mai percepito le ispirazioni da ST o Tolkien, ma so che a livello di qualità la saga non ha particolare fama positiva

    Piace a 1 persona

    1. Non sai quanto volevo un uovo di drago da piccola. Comunque le influenze ci stanno, ho notato che questa saga non è rimasta particolarmente nel cuore delle persone a differenza di altre.

      Piace a 1 persona

      1. non lo metto in dubbio, saranno dieci anni che non lo rileggo
        notato pure io, di certo il flop del film (che mi piacque) non ha aiutato… però qualche anno fa è uscito un nuovo libro (non ben recepito dalla critica però)

        Piace a 1 persona

      2. Anche a me il film piacque ma ero piccol

        Piace a 1 persona

      3. sì beh, a parte i problemi di ritmo e narrativi che il film ha
        il film può piacere come è un cult il Libro della Giungla della Disney

        e uno stupro dell’opera di Kipling

        Piace a 1 persona

      4. Non lo metto in dubbio, io però non lo riguardo dalle elementari. Comprai il dvd complice anche la mia cotta per Jeremy Irons.

        Piace a 1 persona

      5. ti piacciono i dilfoni 😜

        Piace a 1 persona

      6. Ahahahah non particolarmente ma Jeremy Irons è Jeremy Irons

        "Mi piace"

  2. Non l’ho letto, ma il tuo post mi è piaciuto, buona giornata

    Piace a 1 persona

  3. Ho letto solo il primo, ma non sono mai andato avanti; non so perché, in realtà, visto che, seppur senza gridare al capolavoro, mi era piaciuto. Ma io sono fatto così con le saghe, ne inizio un sacco e poi rimangono a prendere polvere perché mi dimentico di recuperare gli altri volumi! Le saghe che ho finito si contano forse sulle dita di una mano.
    Il film lo vidi al cinema quando è uscito, e basta. Ricordo che andai con un amico che aveva letto il libro, a me tutto sommato era piaciuto, lui è uscito dalla sala imbestialito. Adesso non saprei fare un confronto tra il libro e il film – sono tutti e due piuttosto lontani nel tempo – ma sicuramente aveva ragione.

    Piace a 1 persona

    1. Io vidi prima il film, poi comprai il libro (me lo portò la Befana quindi puoi immaginare quanto remota nel tempo sia stata la cosa). Quando lessi il libro mi resi conto che era proprio un’altra storia.

      "Mi piace"

  4. Ho letto Eragon molti molti anni fa ma ammetto di aver letto i primi tre, il quarto non sono riuscita a finirlo. Non perchè fosse brutto ma perchè (dopo averli letti singolarmente a distanza di anni) avevo avuto la pessima idea di rileggere i tre libri uno dietro l’altro per preparami alla lettura del quarto. Risultato? Mi sono ritrovata ad avere una crisi di rigetto (non chiedetemi come mai) e non sono riuscita ad andare avanti. Nonostante questo quanto avevo letto mi era piaciuto davvero tanto. Il film molto meno. Quando l’ho visto in tv sono rimasta stranita da quanto avevo visto. Inutile dire che non l’ho mai più rivisto.

    Piace a 1 persona

    1. Io invece con il quarto ero talmente curiosa di sapere come finiva che l’ho divorato.

      Avevo iniziato a leggerlo dopo aver visto il film che mi era piaciuto, ma devo dire che ero molto piccola e se c’era un drago in un film ero felice.

      Piace a 1 persona

  5. A mio avviso è anche una buona lettura per chi è più piccolo e vuole approcciarsi al mondo fantasy. Io lo lessi quando ero più grande e non mi disse nulla. Quando ero piccolo anch’io guardai il film e lo giudicati carino. Poi lo rividi cinque anni fa. Mio Dio ma che cosa hanno fatto? E non parlo solo di fedeltà con il libro.

    Piace a 1 persona

    1. Mi ricordo che comprai il DVD del film. Poi lessi il libro e pensai, ok, ma è un’altra storia. Specialmente per quello che riguardava Angela e Ronan.

      "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: