[ALLERTA SPOILER ]
Anzi, il lancio di tutta una trilogia.
Che mi ha fatto schifo.
E che non capisco come sia potuta essere tanto popolare.
Poi non mi stancherò mai di dirlo, si tratta una mia mera opinione da non prendere troppo seriamente. Non è che io detenga la verità assoluta.

C’è la vena gore, la vena trash e tutti dicono che è un gran libro e che la Maas fa schifo. A me sembra otto spanne sotto la Maas, almeno lei fa gli spiegoni, non mette le note a margine che manco nei libri universitari. Soprattutto la Maas non si prende sul serio. Sì perchè per leggerti Nevernight ti devi leggere anche duemila note per capire il wordbuilding.
Ma che è sta cosa? Devo studiare? No, sto leggendo per divertirmi e distrarmi, che senso hanno le note? Non capisci che così distruggi la linearità della tua prosa? Io glie le brucio.
A parte questa bieca scelta stilistica Nevernight non mi ha convinto proprio, non mi è piaciuto. Ha una buona atmosfera, un buon piglio. Ma lo stile e i personaggi anche no.
Lo stile è odioso e pesante. Richiede un’attenzione molto alta. E non riesce a coinvolgermi abbastanza.
I personaggi sono tagliati con l’accetta. Con traumi tanti al chilo, come ogni fantasy young adult che si rispetti, e che non vengono mai veramente affrontati. La tecnica del più tanto più meglio applicata in maniera estensiva.
Consiste nell’aumentare la roba sempre di più, che si tratti della violenza, dei colpi di scena, del romance, del sesso tutto che viene impilato e aumentato. Senza mai costruire davvero nè la scena, nè l’azione, nè la complessità.
E’ anche ben fatta la cosa, ma non mi ha proprio attratto.
Così come non mi hanno attratto i personaggi. Mia Corvere mi sembra di un già sentito che non se ne può più da Arya Stark in giù. E’ originale l’aspetto, il design, ma basta, solo quello, tolto quello di costruzione del personaggio c’è davvero poco.
Il cattivo che è praticamente Darth Vader più stronzo. Gli interessi amorosi fanno pena. Da una parte il povero Tric che praticamente prende schiaffi e calci sulle gengive per tutta la saga. E dall’altra Ashilin, che proprio è un personaggio odioso e che ha con Mia una relazione tossicissima.
E non perché sono omofoba, siamo nel 2022, si capiva fin dall’inizio che Mia era bisessuale e questo l’ho apprezzato. Il problema è che Ash è l’assassina di Tric. Ha ucciso l’interesse amoroso precedente di Mia. Se facessimo la prova del nove, e se fosse stato Tric l’assassino di Ash l’avremmo odiato. Non è che dobbiamo perdonare Ash solo perchè è una donna, se Ash fosse stata un uomo grideremmo al rapporto abusivo. Ha ucciso l’amico e amante di Mia, come può Mia fare una cosa simile? Come può Kristoff farla passare per una relazione romantica?
Poi vabbè le scene di sesso sembrano quà e là scopiazzate dalla visione recente della “Vita di Adele”. Tutte le scene di sesso sono ovviamente complesse e acrobatiche anche per dei personaggi che non hanno molta esperienza. Il che mina il realismo di un mondo sporco e corrotto, che comunque era stato fino ad allora un punto di forza. Però ripeto l’assassinio di Tric e il fatto che Mia ci passi sopra è molto grave come cosa secondo me, imperdonabile, anche per la presunta bassa moralità di Mia.
Dico presunta perché Mia si spara le pose da cattiva, ma alla fine è un pezzo di pane. La sua cattiveria è più detta che mostrata o effettiva. Come per i cattivi di “Suicide Squad” di David Ayer, che parlano parlano ma alla fine salvano il mondo.
Poi Kristoff ripete sempre che non crede nel lieto fine. Allora se non credi nel lieto fine sgozzali tutti di brutto e fai vincere Darth Vader. Questo è un finale non lieto. Non che mi fai la finta morte di tutti per poi far risorgere tutti. Queste due fanno la vita eterna da Mulino Bianco in una specie di Paradiso ultraterreno. Tra l’altro pur essendo state presentate come cattive cattive fin dall’inizio e avendo ammazzato un sacco di gente, finiscono comunque in paradiso perché si. Io ce l’ho per il povero Tric perché non è giusto che venga preso a sberle dalla mattina alla sera e continui comunque ad amare Mia. Ma come fai ad amarla che va a letto con la tua assassina? Un po’ di amor proprio ragazzo. Smettila di fare il sottone. Senza dimenticare che tutti questi ritorni in vita vengono fatti grazie alla forza dell’AMMMORE.
Sì.
La forza dell’AMMMORE. Santi numi. In una saga che è stata spacciata per tutto il tempo come torbida, realistica e brutale.
E’ come se Jon Snow del Trono di Spade fosse stato riportato in vita con la forza dell’AMMMORE. Sentite come la cosa strida con il contesto cinico, violento e spietato che ci è stato presentato?
Milioni di copie vendute. Io boh. Alla fine anche Suicide Squad ha avuto successo eh, e la qualità più o meno è la stessa.
Rispondi