Siamo arrivati alla fine anche di questo racconto, grazie a tutti per l’attenzione e i preziosi commenti!
Vi lascio qui i link per le prime due parti.
https://libriitaliani.wordpress.com/2022/06/14/le-creature-del-verde-parte-1/
https://libriitaliani.wordpress.com/2022/06/15/le-creature-del-verde-parte-2/

Non ho cercato di rubare il ruolo di Aster.
Non ho mai detto che Aster non era in grado, non ho mai detto che Aster non poteva farcela. Sarebbe stata un’Unica valida in un altro tempo, in un altro momento, contro nemici meno crudeli e potenti. Sarebbe stata un’Unica valida finchè il compito delle sue fate è stato semplicemente quello di portare il verde al mondo e sopravvivere per se stesse. E per i piccoli screzi quotidiani. Ma non aveva mai avuto la capacità di guardare il quadro genereale, di affrontarlo.
E poi a differenza mia, era troppo indulgente. Con tutti.
Con se stessa sopratutto.
Per molto tempo mi sono presa io le sue colpe, facendole mie, come se questo potesse risolvere qualcosa.
Ma questi sono tempi difficili. E tempi difficili richiedono eserciti, e decisioni.
Il mio primo gesto da Unica fu convocare Mughetta e Iris, e ordinare a tutte le altre di produrre quanto più veleno possibile.
Lavorarono giorno e notte. E furono brave, mi diedero ascolto con un’obbedienza che non mi sarei mai aspettata. Ma non dormii mai con loro, tornavo sempre alle tane dei ghiri.
Iris diceva che ormai potevo anche perdonarle. Ora che si erano abituate a me e avevano imparato ad accettarmi.
Ma io volevo passare il mio tempo con i ghiri. Temevo di perderli.
Nei mesi successivi io, Iris e Mughetta ci recavamo nei nidi, spargevamo il veleno, e uccidevamo qualche Gigante. Io li uccidevo anche col mio potere. Ma più ne uccidevamo, più ne arrivavano da fuori, in massa.
Io mi aspettavo che prima o poi sarebbero diminuiti. Non avevo una reale idea di quanti fossero.
E le Fate del Verde erano ogni giorno più stanche e stremate. I Giganti provarono anche ad attaccarci e a ucciderci nella Foresta, ma non riuscirono a trovarci, ero stata previdente, ci avevo nascoste bene.
Continuavo a cercare con i miei occhi nelle mani segnali dal futuro, che potessero dirci che la nostra lotta stava giungendo al termine.
Mughetta mi diceva di desistere, e cercare un nuovo posto, lontano dove non avrebbero potuto trovarci.
E alla fine mi convinse a lasciar perdere quel mattatoio per Giganti che avevamo messo in piedi.
Proporre alle Fate di lasciare casa fu doloroso. Amavano il Prato. Proporlo ai ghiri poi, fu anche più difficile.
Quanto agli altri animali, mandai Iris ad avvertire le Fate degli Animali. Loro avrebbero potuto scortarli tutti al sicuro.
Preparammo tutto come doveva essere fatto. Pelli di cicala, le mute dei serpenti, i tronchi marci, i nostri vestiti e le nostre case. Con le borse sulle spalle, e con le antenne basse. Non pensavo sarebbe stato così doloroso emigrare.
Era una sconfitta, sotto ogni punto di vista. E niente ci garantiva che un giorno i Giganti non ci avrebbero raggiunto anche lì, nel luogo del nostro esilio. Qualunque esso fosse
La sera prima di partire dissi a Mughetta che mi dispiaceva
«Ti dispiace per cosa?»
«Di non aver fatto abbastanza»
«Hai fatto moltissimo Gin»
Sentì le lacrime riempirmi gli occhi «Io ho pregato tanto» dissi «chiunque ci ascoltasse, per salvarci»
«Gin, va bene così»
Ma non placò i miei singhiozzi «Io ho pregato tanto» ripetei «avrei tanto voluto fare di più»
«Hai fatto moltissimo Gin, ci hai dato speranza» disse lei stringendomi le mani.
Lo sapeva, che ci avevo provato.
*
Mi allontanai dalla Foresta di soppiatto.
«Smettila di seguirmi Aster» gridai
«Sono proprio maledetti quei tuoi occhi» mi rispose la vecchia Unica dagli occhi viola. La vidi nella tenue luce della luna «e l’ultima volta che ti vedo, e lo so» mi disse «forse il terzo occhio questa volta ce l’ho io»
«Che cosa vuoi Aster?»
«Dirti che mi dispiace» rispose lei «e che hai fatto un buon lavoro»
«Un buon lavoro? Io ho fatto un capolavoro in confronto a te» .
Lei chinò la testa «Non servirà quello che stai per fare, lo sai si?»
«Se devo vivere con questa rabbia che mi schiaccia, non voglio vivere»
«Addio allora Gin»
«Addio».
So che era un piano suicida, lo so perfettamente. Ma non sarei fuggita, non glie lo avrei permesso. Anche solo farla pagare a uno di loro, mi sembrava accettabile come prezzo la mia vita. Non me ne sarei andata strisciando.
All’inizio andò bene, li attaccai nel sonno, piccola e letale, iniziarono a morire uno dopo l’altro sotto il mio tocco.
Era talmente soddisfacente che dimenticai l’orrore del mio potere terribile, che madre natura mi aveva dato. Per un misero scintillante momento fu facile. Scoppiai in una fragorosa risata, priva di gioia.
Il Gigante cercò di prendermi, ma ero troppo veloce.
«Perchè stai ridendo?» domandò con la sua voce tuonante.
«Immaginavo solo» come se avessero potuto capire. Come se avessero potuto immaginare « il mondo prima che arrivassi tu» di nuovo il mio tocco, che gli tolse la vita. Mi guardò mentre i suoi occhi si spegnevano.
Era bello. Era bello.
Eppure era terribile.
E non sarebbe stato di aiuto a nessuno. Nè mi rendeva troppo diversa da loro. Loro, condannati come me, a portare solo morte. Loro persi in un oblio senza fine, senza alcuna coscienza a salvarli.
La rabbia che mi circondava, svanì.
Era meglio tornare dalle Fate, era meglio scappare con loro. Ero la loro Unica, e quella vendetta non avrebbe portato a niente.
Ma una mano gigante mi spiaccicò a terra impedendomi di fuggire. Era un altro di loro.
Erano davvero creature terribili.
Non riuscii a ucciderlo. Era tutto così chiaro. Finalmente ci vedevo sul serio.
Mi chiesi quanto tempo avessi passato nelle tane dei ghiri. E mi riscoprii contenta di esserne uscita fuori e aver combattuto. E di avere qualche speranza ancora. Per tutte noi. Persino ora, nonostante senta gli occhi stridere, ciechi ormai sanguinanti, nonostante non veda più niente, non mi sento più cattiva. Ho dispiacere per tutto il resto, per me stessa e per come potrebbe andare, perchè so che non lo scoprirò mai.
Ma ciò che mi stupisce , e che forse continua a stupirmi anche adesso, è il dolore che provo non per me. Ma per questo Gigante che mi ha uccisa.Fine del verde, dell’acqua, dei ghiri, e inevitabilmente di tutti loro Giganti. Anche se non erano capaci di vederla, persi nella loro ottusità.
«Che cosa ci fa qui, una creatura così deforme? » mi domandò con la sua ridicola voce «che cosa ci fa una creatura così debole?»
Sorrisi serenamente mentre il sole si spegneva su di me.
«Sei tu il debole, perché porti solo morte. E mi dispiace per te»
50 risposte a “Le Creature del Verde- Parte 3”
Un racconto meraviglioso. A volte i buoni sembrano cattivi e viceversa. Le vere deformità sono nell’anima!
Ciao, buona giornata!
"Mi piace"Piace a 2 people
Grazie mille!
"Mi piace""Mi piace"
È stato un piacere!
Molto bella anche l’immagine!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Quella non è merito mio, ma di google immagini devo dire
"Mi piace""Mi piace"
Però è merito tuo averla inserita!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie ancora!
"Mi piace""Mi piace"
👋
"Mi piace""Mi piace"
Finalmente la terza parte! Un bel racconto, pur non essendo un’intenditrice di fantasy. È denso di significati ben celati e le fate mi sono sempre piaciute tanto, come i tre allegri ragazzi morti. 🎩
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie mille! Mi fa piacere che sia piaciuto a chi non sia appassionato del genere, in realtà era un po’ l’obiettivo.
"Mi piace""Mi piace"
Ha quell’aria un po’ gotica che mi piace molto.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie ancora!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Bellifffffima ftoria! 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie mille! Temevo per il finale
"Mi piace""Mi piace"
Ma sai, talvolta sembra banale un finale normale, ma cercare l’originalità ad ogni costo a volte penalizza se non è geniale.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Temevo fosse troppo repentino e aperto, l’originalità non è una grande priorità per me.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ma no, l’importante è che sia in armonia con la storia.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Si la penso alla stessa maniera. Detesto i colpi di scena messi lì incoerenti nelle storie solo per confondere. La storia deve essere organica
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ecco, si ciamo capite. 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ah, dimenticavo: sai scrivere bene.
"Mi piace"Piace a 1 persona
grazie ancora! Anche tu non scherzi eh…
"Mi piace""Mi piace"
Infatti: ho scritto “si ciamo capite” ahhhahhha, vabbè dai, mica per niente mi chiamo Evaporata.
"Mi piace"Piace a 1 persona
non l’avevo nemmeno notato vai tranquilla
"Mi piace"Piace a 1 persona
E poi questo finale ci sta a pennello.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie mille!
"Mi piace"Piace a 1 persona
L’ha ripubblicato su Evaporatae ha commentato:
Una bellissima storia
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie mille per la condivisione, sei un angelo!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sì, sono un angelo come quelli di Anatole France. 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Assolutamente fantastico!!! L’ho adorato fino alla fine!! Tantissimi complimenti per il racconto!! Sei super bravissima!! 🥰😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie mille! Sei gentilissima..
"Mi piace"Piace a 1 persona
Brava Henye ^_^
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie mille!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Bellissimo racconto, grazie!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie a te per avermi trovato e per averlo letto!
"Mi piace"Piace a 1 persona
forse leggermente anticlimatico ma scorrevole e intrattenente
complimenti per la fantasia 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie mille a te per l’attenzione e per i suggerimenti!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Posso chiederti quando hai scritto questo racconto?
Comunque, ti confesso che nel complesso mi è piaciuto meno delle Creature della notte. Come dice il commentatore qui su l’ho trovato un pochino anticlimatico.
"Mi piace"Piace a 1 persona
A inizio anno, verso gennaio, come mai questa domanda?
Non ti preoccupare se ti è piaciuto meno, lo capisco, sono profondamente diversi. Nel racconto mi piace sperimentare, non so se mi spiego, il climax, l’anticlimax e così via. Anche come situazioni, le fate di Creature della Notte erano polimorfe, queste qui sono insettoidi
"Mi piace""Mi piace"
Perché la descrizione del “capo” di queste fate mi ha fatto pensare a certe mie riflessioni sull’inettitudine di chi occupava le posizioni di leadership quando è scoppiato il Covid.
Ma quindi era una cosa voluta? L’anticlimax dico.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Guarda la cosa del covid non era voluta, anche se la trovo calzante, forse sono stata influenzata indirettamente da tutto il periodo che stiamo vivendo da due anni. Comunque c’è un’incapacità politica a gestire l’emergenza. Gin forse è più preparata perché non si è mai adagiata sugli allori, ha sempre passato molto tempo a cercare dentro sé stessa, anche perdendosi talvolta.
L’anticlimax era voluto, perché mi piace sperimentare con questi racconti
"Mi piace"Piace a 1 persona
Eccomi: ho riscontrato alcuni refusi già segnalati nel brano prima e un po’ mi ha stupito l’assenza di punteggiatura (punti fermi in particolare) alla fine dei dialoghi. Però è una scelta che si può anche dire stilistica e quindi ci sta.
Detto ciò, credo che si sia data un’accelerata decisa e quindi, in un certo senso, qualche passaggio mi è apparso un po’ “ampio” a livello di trama.
Comunque è stato un viaggio davvero piacevole, con interpretazioni variegate e punti di vista davvero sottili che costringono anche a riflettere: brava! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie mille! E no devo ammettere che i punti non sono una scelta ma una mia distrazione bella e buona. Però davvero grazie mille per il feedback!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Figurati.
Comunque sono tutte cosette marginali che una rilettura attenta (nel caso si intenda pubblicare altrove che non sia un blog) fa scoprire e quindi correggere! 🙂
Spesso si dà molto più peso a come qualcosa viene scritto, piuttosto che a quello che viene scritto… o quello che viene passato, che non necessariamente è quello che c’è scritto: è frutto del nostro tempo e, difatti, se ne pagano le conseguenze!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Si infatti sono critiche che accetto felicemente.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ho veramente apprezzato questo tuo racconto. Finalmente sono riuscito a leggere quest’ultima parte e devo ammettere che mi ha davvero emozionato, soprattutto la decisione presa da Gin e quel eldestino beffardo legato a coloro che sanno solo distruggere. Hai fatto un ottimo lavoro!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie mille! Mi piaceva l’idea di darle una vittoria quantomeno sul piano morale
"Mi piace""Mi piace"
Anche perché, poveretta, si meritava una vittoria dopo tutto quello che le hanno fatto passare.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Essendo in parte modellata sulla mia personalità, non poteva farsi sfuggire un autosabotaggio
"Mi piace""Mi piace"
Pero mi fa piacere che ti abbia suscitato empatia, vuol dire che qualcosa ho azzeccato
"Mi piace""Mi piace"
Hai azzeccato assolutamente. Il personaggio di Gin è molto umano anche nei suoi sbagli, per questo colpisce molto.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie mille!
"Mi piace""Mi piace"