
All’alba dell’uscita di “House of The Dragon”, mi pare un peccato trattenermi dal distruggere “Fuoco e Sangue” di George R.R. Martin. La fangirl che è in me quando uscì il libro non riuscì ad astenersi dal comprare quel libro non appena uscì. Libro che pagai 28 euro e che assolutamente non li valeva. A differenza del “Mondo del Ghiaccio e del Fuoco” che vantava storie brevi e interessanti e soprattutto favolose illustrazioni.
Lo so, lo so, ci si poteva arrivare che era un’operazione commerciale fine a sé stessa. Per noi fan disperati avidi di libri di Martin. Un Martin che continua a dichiarare che sta scrivendo, penso più per convincere sé stesso che noi lettori, ormai rassegnati.

Va bene a Martin e ai suoi editori piacciono i soldi. E a chi non piacciono i soldi del resto? Però un po’ di sforzo in più lo si poteva fare.
Le illustrazioni erano presenti nella versione originale, ma in Italia hanno fatto questa scelta balorda. Il risultato è che emerge quanta poca sostanza ci sia nella storia dei Signori dei Draghi.
Storia che ricalca in parte personaggi storici illustri tra i monarchi di Francia e Inghilterra. Non mancano intrighi politici e scandali sessuali. Alcuni personaggi sembrano la copia carbone di quelli della saga principale (vedi Rhaenyra Targaryen con Cersei Lannister).E in generale non è un libro che coinvolge, perché infarcito di lungaggini inutili.
Ecco, mi è sembrato fuffa allo stato puro. Anche per gli standard di Martin. Un Martin stanco che ha palesemente consegnato gli appunti dimenticati su un floppy disk risalenti al 1996 ai suoi assistenti. Assistenti che hanno messo toppe e rammendi a una storia che funzionava molto meglio come chicca nel “Mondo del Ghiaccio e del Fuoco”. A un certo punto mi sembrava di essere tornata a studiare il capitolo sulla Monarchia del mio esame di Storia Medievale.
Molto più interessante di questo libro inutile e inutilmente costoso.
Il libro che mi ha fatto pensare per la prima volta che quanto George R.R Martin, quanto i suoi collaboratori, non abbiano più niente da dire.
18 risposte a “Un’opinione non richiesta su Fuoco e Sangue di George R.R. Martin”
Funziona così per molti purtroppo delusione!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Tanta tanta fuffa
"Mi piace""Mi piace"
Che assurdità per me….
"Mi piace"Piace a 1 persona
Che peccato!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Alla buonora 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non l’ho mai letto ma solo visto la serie, secondo me ha visto che poteva guadagnare anche senza fare nulla e allora ha perso la vocazione…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Anche secondo me
"Mi piace""Mi piace"
Temo che il problema sia che Martin ha capito che ad alcuni suoi fan le lungaggini piacciano. Altrimenti non si spiegherebbe perché continuano a desiderare il seguito di una saga che proprio le lungaggini hanno rovinato, che continua a sbracare quando invece dovrebbe “stringere”.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Eh si ormai dovreb e iniziare a chiudere le sottotrame e i personaggi. Ma ti assicuro che diversi fan di Martin hanno iniziato a detestare le lungaggini, immagino ormai piacciano solo a lui
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ma non era difficile capire che sarebbe andata così. Già alla fine del primo libro ho trovato alcuni allungamenti di trama assolutamente pretestuosi. E non è uno scrittore abbastanza abile da sapere gestire una cosa del genere.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Fan di Martin anch’io. Primo libro della saga letto praticamente vent’anni fa. (!) Opinione non richiesta e tutta personale: poteva chiudere con i primi libri, allungare la storia oltremodo non fa bene a chi la scrive, chi la legge e nemmeno alla storia stessa. 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
No infatti a volte è meglio fare piuttosto delle forzature per concludere, come ha fatto la Rowling, piuttosto che incagliarsi su mille dettagli come ha fatto Martin.
"Mi piace""Mi piace"
…E su mille ripetizioni e refrain tipo quello di Tyrion. 😑
"Mi piace"Piace a 1 persona
già che tristezza
"Mi piace""Mi piace"
Una critica molto pesante ma che posso capire anche se non ho letto il libro. Ormai questa saga è germa da troppo tempo e questi libri che sono usciti sono solo un contentino per i fan e una grande fonte di quandagno per editori e scrittori. Un vero peccato, perché questa saga mi piace e vorrei che almeno uscisse questo famoso e fantomatico sesto libro.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Io penso si possa tranquillamente conciliare pop e qualità. La saga è sempre stata squisitamente pop e commerciale, anche ai suoi livelli più alti. Il crollo qualitativo credo sia dovuto al fatto che ormai non abbia più nulla da dire .
"Mi piace"Piace a 1 persona
Quindi un motivo in più per farla finita prima che il danno sia fatto.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Eh i soldi sono soldi
"Mi piace""Mi piace"