-
Un’opinione non richiesta su Fuoco e Sangue di George R.R. Martin
All’alba dell’uscita di “House of The Dragon”, mi pare un peccato trattenermi dal distruggere “Fuoco e Sangue” di George R.R. Martin. La fangirl che è in me quando uscì il libro non riuscì ad astenersi dal comprare quel libro non appena uscì. Libro che pagai 28 euro e che assolutamente non li valeva. A differenza […]
-
Il mio problema con l’inclusività
Mi accingo a disinnescare una bomba. O a innescarla, prendetela come viene. Non prendetela troppo seriamente, alla fine è solo l’opinione non richiesta di una che scrive un blog per noia. Nulla più. Negli ultimi tempi si parla molto di inclusività nelle opere visive e letterarie. In questo senso Netflix fa quasi sempre da pioniera, […]
-
Il Mondo dopo Lewis Carrol
Caparezza è il rapper patrono degli strambi. Con i suoi capelli ricci e il suo cervello gigante, è uno dei più apprezzati autori italiani, perché non dice mai niente di banale o scontato. Studiando e essendo iperattivo, riesce a fare in modo che ogni suo album comunque abbia qualcosa da dire, anche se non è […]
-
REPOST: Pinocchio muore una volta sola
Pinocchio non si può definire un fantasy e al contempo lo è. E’ una lettura per bambini e allo stesso tempo non lo è. Pinocchio è milioni di cose e tutto al contrario di tutto. E’ difficile fare in un articolo un’analisi completa e soddisfacente. Per ora mi limiterò ad analizzare un solo aspetto di […]
-
Off-Topic: Diavoli Stagione 2, il futuro è femmina
[ALLERTA SPOILER] La prima stagione di Diavoli mi aveva deluso molto. Infatti questa serie tv con il bel Alessandro Borghi e l’affascinante Patrick Dempsey innovativa e particolare, ambientato nel mondo della finanza, aveva rivelato grandi debolezze di trama. Se la parte della finanza era ben curata e anche ben spiegata, cosa non facile da fare, […]
-
Sono Solo Canzonette di Edoardo Bennato
“Sono Solo Canzonette” è un elogio all’immaturità.Capiamoci. Edoardo Bennato da genio quale è scelse di utilizzare due grandi racconti per bambini, Pinocchio e Peter Pan, per poter parlare di attualità e delle propria condizione. Così nacquero quei due capolavori di “Burattino senza Fili” e “Sono solo Canzonette” Con “Burattino senza Fili” lui sviscerava il libro […]
-
Personaggi Stonati: Sirius Black e il tempo rubato
[ATTENZIONE SPOILER] Sirius Black è uno dei grandi personaggi di Harry Potter. Nei film ci viene presentato come uno zio figo che Harry ammira e che stima. In parte è così anche nei libri, ma credo che i film abbiano appiattito molto un personaggio come Sirus Black, così complesso e sfaccettato. Sirius Black è un […]
-
Perché amo Avatar di James Cameron
Avatar è stato il film della mia infanzia. Quello che penso di aver visto più volte in vita mia assieme a “Matilda 6 Mitica” di Danny DeVito. Mi stupì e mi incuriosì tantissimo fin da quando diffusero il primo trailer. Trailer che trovai sorprendente, con la storia del corpo che cambia, che diventa un altro. […]
-
Lance Spezzate: Fantaghirò persona bella
Spezzo una lancia in favore di Fantaghirò, lo storico film per la TV con protagonisti Alessandra Martines e un giovanissimo Kim Rossi Stewart. Era il lontano 1991 e Italia 1 decise di produrre questo film fantasy per la televisione, inspirato alla fiaba Fanta-Ghirò persona bella. E come regista aveva Lamberto Bava, non proprio uno sprovveduto. […]
-
Perché Alice In Wonderland non ha capito niente
Alice In Wonderland è uno di quei film che mi ha folgorata quando l’ho visto per la prima volta. Da accanita lettrice dei libri, e da accanita amante di Tim Burton, mi colpì. L’inizio secondo me è altissimo cinema. Alice cresciuta che sogna, che è un outsider in un mondo ingessato e vittoriano, contraltare pallido […]