-
Off- Topic: un problema col peso, un problema col corpo
Io e mia sorella da bambine guardavamo “Sabrina vita da strega” una serie televisiva che passava Italia 1. Abbiamo rivisto un episodio in tv qualche giorno fa, e ci ha stupito una cosa. Ricordavamo infatti Sabrina grassa. So che è antipatico da dire, ma da bambine non avevamo certo la delicatezza adeguata. A rivedere l’attrice […]
-
REPOST: Perchè George R. R Martin ha fallito
George R. R Martin è stato un grande autore, e lo è tuttora. Nel 1996 pubblicando il primo volume delle “Cronache del Ghiaccio e del Fuoco”, “Il Gioco del Trono”, ha di fatto modificato il modo di fare e pensare fantasy in tutto il mondo. Da appassionato lettore di Tolkien, Martin è stato in grado […]
-
La mia scena preferita di Harry Potter
La mia scena preferita in Harry Potter si trova nel quinto film. La scena per la precisione della possessione di Harry da parte di Voldemort. Che ovviamente è una possessione di tipo demoniaco. Che Voldemort sia il diavolo penso sia chiaro, con il suo amore per i serpenti e la sua superbia che gli costerà […]
-
A Nessuno Piace Lucia Mondella
Lucia Mondella è un personaggio che non piace a nessuno. Anzi, proviamo più affetto e compassione per la Monaca di Monza. Lei che è un assassina e amante di un criminale, e che non esita a vendere una ragazza innocente al suddetto criminale. Perché nei suoi umanissimi difetti, la Monaca di Monza è molto più […]
-
Altri Libri Che Detesto
Ho visto che vi era piaciuta tanto la prima classifica senza filtri, che vi lascio qui https://libriitaliani.wordpress.com/2022/05/19/libri-che-detesto/ perciò perché non farne un’altra?Ripeto non prendetemi troppo seriamente, sono solo opinioni personali e sono felice di venire smentita. Sono certa di non avere la verità assoluta. La Lunga Vita di Marianna Ucria di Dacia Maraini: ma sono […]
-
Lo spettro del capitalismo in “Jack e la pianta di fagioli”
“Jack e la pianta di fagioli” è una fiaba particolarmente odiosa. Una fiaba che perlomeno io non ho mai amato. Perché il protagonista, Jack, l’ho sempre trovato particolarmente odioso. Essendo un racconto inglese non possiamo non notare il lato venale da commerciante presente nella fiaba. Fiaba che si apre con uno scambio non troppo intelligente, […]
-
Un cavaliere inesistente
Non sono una grande fan di Italo Calvino. Lo stimo, ma gli ho sempre preferito altri autori. Non so nemmeno io bene perchè, so perfettamente che era un genio. Forse devo solo ancora riprendermi da “Se Una Notte d’Inverno un Viaggiatore” che mi ha fatto mettere in discussione la mia intelligenza. “Il Cavaliere Inesistente” invece […]
-
Romeo e Giulietta è sopravvalutato
Ebbene sì, l’eterna storia di sfortunati amanti avversa alle stelle, non è la migliore opera di Shakespeare. Non me ne voglia Chloe Gong di “Queste Gioie Volente ” che la considera invece sottovalutata. Ma io mi chiedo, sottovalutata da chi?“Romeo e Giulietta” è conosciuta da praticamente chiunque, vanta più tentativi di imitazione della settimana enigmistica. […]
-
REPOST :Melevisione, i bambini non sono stupidi, quindi non trattarli da idiota.
La comunicazione per l’infanzia è una cosa molto seria. Quindi dovrò lasciare correre la boomer che è in me, perchè in questo caso mi è d’aiuto. I programmi per bambini attuali mi sembrano studiati a tavolino solo per vendere giocattoli. Mi sembrano fatti per raccontare il nulla cosmico (vedi Me contro Te o Peppe Pig), […]